
(AGENPARL) – Tue 29 April 2025 Segnaliamo all’indirizzo web
https://www.unipr.it/node/108392
il comunicato stampa relativo alla presentazione del progetto ProsopON, l’inventario prosopografico online dedicato ai professori dell’Università di Parma (1768-1888).
COMUNICATO STAMPA
5 MAGGIO: LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO PROSOPON DELL’UNIVERSITÀ DI PARMA
Un inventario online dedicato ai professori dell’Ateneo (1768-1888)
Parma, 29 aprile 2025 – Si terrà lunedì 5 maggio, alle 9.30, nell’Aula Magna dell’Università di Parma, la presentazione di ProsopON, l’inventario prosopografico online dedicato ai professori dell’Università di Parma (1768-1888) realizzato dal DUSIC – Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali dell’Università di Parma insieme al CISUI – Centro Interuniversitario per la Storia delle Università Italiane.
L’obiettivo del progetto, nato nel 2022 nell’ambito del Gruppo di ricerca per la Storia dell’Università di Parma, è costruire un database online dei docenti che hanno insegnato nell’Ateneo: uno strumento ad accesso aperto, facilmente fruibile da tutte le persone interessate alla storia dell’Ateneo, oltre che da studiose e studiosi.
In questa prima fase, l’attività di ricerca si è incentrata sugli anni compresi tra il 1768 e il 1888 riferendosi, primariamente, alla documentazione presente nell’Archivio dell’Università di Parma e mantenendo strettamente connesse tra loro la dimensione locale, nazionale e internazionale.
La presentazione di lunedì 5 maggio si aprirà alle 9.30, con i saluti del Rettore dell’Università di Parma Paolo Martelli, di Massimo Magnani, Direttore del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali, di Gian Paolo Brizzi, Presidente del Comitato scientifico del CISUI, Centro Interuniversitario per la Storia delle Università Italiane, e di Piergiovanni Genovesi, coordinatore del progetto ProsopON.
Nella prima sessione del convegno Piergiovanni Genovesi (Università di Parma) spiegherà il progetto e Fabrizio Solieri (Università di Parma) illustrerà il database.
Nella seconda sessione, presieduta da Marco Cavina (Direttore CISUI—Università di Bologna), gli interventi saranno dedicati ai profili biografici curati da docenti dell’Università di Parma:
Jacopo Sanvitale, a cura di Piergiovanni Genovesi;
Girolamo Cocconi, a cura di Fabrizio Solieri;
Giovanni Tamassia, a cura di Andrea Errera;
Giorgio Rattone, a cura di Ovidio Bussolati;
Giorgio Jan, a cura di Carlo Alberto Gemignani (Università di Parma);
Ferdinando Zanzucchi, a cura di Stefano Magagnoli;
Macedonio Melloni, a cura di Luca Trentadue;
Gian Domenico Romagnosi, a cura di Alberto Cadoppi.
Info: https://www.universitasparmensis.unipr.it/
Ufficio Stampa
U.O. Comunicazione Istituzionale e Cerimoniale
Università degli Studi di Parma
Via Università, 12 – 43121 Parma
http://www.unipr.it
[UNIPR_BANDIERA_SX_POS_RGB]