
(AGENPARL) – Thu 24 April 2025 COMUNICATO STAMPA
Massa Lombarda, 23 aprile 2025
MASSA LOMBARDA PARTECIPA ALLA CAMPAGNA DI EMERGENCY CONTRO LA GUERRA
Nel palazzo del Municipio è stato esposto lo striscione “Questo Comune R1pud1a la guerra”
Il Comune di Massa Lombarda si unisce, insieme agli altri Comuni della Bassa Romagna, alla campagna di Emergency contro la guerra attraverso l’esposizione dello striscione “Questo Comune R1pud1a la guerra” nella facciata del palazzo del Municipio. Lo slogan con i numeri uno al posto delle lettere “i” richiama l’articolo 11 della Costituzione Italiana.
L’articolo 11 della Costituzione italiana afferma che l’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali. Inoltre, consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, limitazioni alla propria sovranità necessarie per garantire la pace e la giustizia tra le nazioni.
“Nel delicato contesto attuale – dichiarano da Emergency -, crediamo che l’Italia sia chiamata a far sentire la propria voce attraverso le parole della sua Costituzione: in difesa della pace e ripudiando la guerra in ogni sua forma. Come afferma l’Articolo 11, questo non è solo un principio fondativo della Repubblica, ma anche un dovere morale per proteggere il futuro delle generazioni a venire. In questa missione, il ruolo delle istituzioni locali è fondamentale: sono da sempre protagoniste della coscienza civile e del coinvolgimento della popolazione. In particolare, i Comuni, punto di riferimento per la cittadinanza, hanno la capacità di interpretare al meglio le istanze della società civile. Un Comune che ripudia la guerra e agisce in favore della pace trasmette un messaggio potente e concreto di speranza e impegno, dimostrando ai propri cittadini che l’amministrazione è al loro fianco nella costruzione di un futuro senza conflitti, per loro e per le generazioni future.”
Emergency è un’organizzazione indipendente e neutrale, nata nel 1994 per offrire cure medico-chirurgiche gratuite e di elevata qualità alle vittime delle guerre, delle mine antiuomo e della povertà.
UFFICIO STAMPA
Comune di Massa Lombarda