
(AGENPARL) – Thu 17 April 2025 Udine, 17 apr – “La Regione, con la direzione centrale Difesa
dell’ambiente, a Pagnacco come in tutti i Comuni, ? sempre
attenta al benessere del territorio e alle richieste dei
cittadini, di cui i sindaci sono espressione diretta. Anche nel
caso della richiesta per il nuovo impianto a Pagnacco, le linee
guida sono state applicate con il massimo livello di attenzione”.
Lo ha affermato l’assessore regionale alla Difesa dell’ambiente,
energia e sviluppo sostenibile Fabio Scoccimarro, intervenendo
oggi in Aula.
Respingendo le critiche dell’opposizione, Scoccimarro ha ribadito
che “di fronte a un procedimento amministrativo promosso da un
gruppo privato, si tenta di distorcere la verit?, ovvero di
attribuire alla politica decisioni riguardanti pratiche
burocratiche che, per legge, sono penalmente vietate ai politici.
Ricordo all’opposizione che viviamo in uno Stato di diritto, per
cui ci muoviamo nell’alveo delle norme, e non su direttive
arbitrarie proprie di paesi dittatoriali”.
Sull’impegno della Regione in materia di energie rinnovabili,
l’assessore ha ricordato che “siamo stati tra i primi in Italia a
normare sulle aree idonee/non idonee nella nostra regione per la
tutela del territorio. Allo stesso modo abbiamo predisposto
appositamente una generalit? di Giunta rivolta alla Commissione
di Via nazionale per ribadire che il Friuli Venezia Giulia ?
contrario a un determinato tipo di impianti di energia in
territori agricoli, o comunque a ridosso di beni culturali,
paesaggistici tutelati o centri abitati”.
“La Giunta non ha mai sottovalutato la necessit? di ascoltare le
comunit? locali – ha aggiunto l’assessore-: lo dimostra l’impegno
costante con i sindaci del territorio. Il coinvolgimento non si
fa con proclami in Aula, ma lavorando nel rispetto delle regole,
delle competenze e, soprattutto, dei cittadini” ha concluso
Scoccimarro.
ARC/SSA/ma
171906 APR 25