
(AGENPARL) – Tue 15 April 2025 si inoltra il comunicato stampa relativo alla presentazione della sesta
edizione del Salone Nautico Venezia (29 maggio 2 giugno 2025) che si è
tenuta oggi allinterno del Padiglione Italia allExpo Internazionale di
Osaka 2025.
Video: https://www.swisstransfer.com/d/dc663db5-ae24-42ad-8d5e-a2c666f261e3
Press area:
https://drive.google.com/drive/folders/1Let3pfuBVK_WxabmoO1C-Ve8cYKS6Un-
Per informazioni: https://events.veneziaunica.it/it/about-venezia;
https://www.italyexpo2025osaka.it/
In allegato alcune immagini dellincontro.
Press Salone Nautico Venezia
COMUNICATO STAMPA
Il Salone Nautico di Venezia si presenta a Osaka: innovazione, sostenibilità
e design nautico made in Italy protagonisti al Padiglione Italia
Venezia, 15 aprile 2025. È stata presentata oggi al pubblico internazionale,
allinterno del Padiglione Italia dellEsposizione Universale di Osaka, la
sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al
2 giugno allArsenale della Serenissima.
Lappuntamento giapponese si inserisce nel ricco calendario della settimana
About Venezia – the most ancient smart city, con cui la città lagunare ha
inaugurato la presenza italiana allExpo, proponendosi come modello di
equilibrio tra innovazione e tradizione, città laboratorio di futuro e
sostenibilità.
A dare il benvenuto – in occasione della seconda Giornata Nazionale del Made
in Italy, istituita per valorizzare leccellenza produttiva e artigianale
del nostro Paese – sono stati Mario Vattani, Commissario Generale per
lItalia a Expo 2025 Osaka, e Filippo Manara, Console Generale dItalia in
Giappone. A rappresentare il Salone Nautico sono stati i vertici del Comune
di Venezia e di Vela spa, in collaborazione con il Ministero delle Imprese e
del Made in Italy (MIMIT).
Portare il Salone Nautico a Osaka significa proiettare Venezia su uno
scenario globale ha dichiarato il direttore generale del Comune di
Venezia, Morris Ceron È un segnale forte dellidentità della nostra città:
una capitale culturale e industriale, che guarda al mare non solo come
elemento identitario, ma come frontiera di sviluppo, dialogo e
sostenibilità.
Il Salone Nautico di Venezia è oggi uno degli eventi più attesi e in
crescita del panorama fieristico italiano dedicato alla nautica da diporto.
La sua sede, lArsenale, storica culla della marineria veneziana,
rappresenta un contesto unico al mondo: oltre 50.000 metri quadrati di spazi
espositivi tra bacini acquei e aree a terra, in grado di accogliere più di
300 imbarcazioni, di cui 240 in acqua, e 270 espositori.
Con la sua vocazione internazionale e il suo impegno per una nautica sempre
più consapevole, Venezia si conferma punto di riferimento per un settore in
trasformazione, pronto a navigare verso nuovi orizzonti. Quello della
nautica è un segmento strategico e fortemente riconoscibile del Made in
Italy, che fattura più di 8 miliardi di euro di cui oltre 5 destinati
allestero. Il mercato giapponese e dellest Europa sono fortemente