
(AGENPARL) – Tue 15 April 2025 CDP. PIETRELLA (FDI), PLAUSO A MONTICELLI E SCANNAPIECO. ESEMPIO CONCRETO DI SOLIDARIETÀ E VISIONE PER IL RILANCIO DEL CENTRO ITALIA
“Desidero esprimere il mio più sincero plauso al Governatore della Banca di Sviluppo del Consiglio d’Europa, Carlo Monticelli, e all’Amministratore Delegato di Cassa Depositi e Prestiti, Dario Scannapieco, per la firma del nuovo accordo da 350 milioni di euro destinato alla ricostruzione nei territori di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria colpiti dal sisma del 2016 e 2017. Si tratta di un intervento di alto valore strategico, economico e umano, che conferma il ruolo centrale della CDP e della CEB nel sostenere le famiglie e le imprese italiane duramente provate da tragedie che non possiamo e non vogliamo dimenticare”. Lo dichiara Fabio Pietrella, deputato di Fratelli d’Italia, componente dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa e della Commissione parlamentare di Vigilanza su Cassa Depositi e Prestiti. “Questa nuova operazione – la terza dopo quelle del 2018 e del 2023 – porta a oltre un miliardo di euro il totale delle risorse messe a disposizione, attraverso un meccanismo virtuoso che consente di sostenere direttamente la ricostruzione privata e produttiva, senza gravare sui cittadini e garantendo l’effettività del credito d’imposta. È un esempio di finanza pubblica orientata al bene comune, capace di coniugare visione europea e attenzione territoriale. Il rilancio del Centro Italia – continua Pietrella – non può fermarsi alla sola ricostruzione fisica, ma deve diventare un’opportunità di ricostruzione sociale, economica e comunitaria. In questo senso, operazioni come questa testimoniano l’efficacia della sinergia tra le istituzioni italiane e quelle europee, e pongono Cassa Depositi e Prestiti come snodo decisivo per la rigenerazione dei territori. In qualità di componente della Commissione di Vigilanza su CDP e di componente dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa – conclude Pietrella – continuerò a lavorare affinché questi modelli di intervento si moltiplichino e diventino sempre più capillari, perché è solo con azioni concrete, coordinate e sostenibili che si può restituire futuro a chi ha vissuto il dramma della perdita e della distruzione. La ricostruzione è un dovere morale e una responsabilità istituzionale che Fratelli d’Italia porta avanti con coerenza e determinazione”.
Ufficio stampa
Fratelli d’Italia
Camera dei deputati