
(AGENPARL) – Mon 14 April 2025 Martedì 15 aprile in aula magna la cerimonia di premiazione delle migliori
tesi del 2024 e la consegna del premio “Grenfellove Fondazione Marco e
Gloria onlus”
COMUNICATO STAMPA
Festeggia il suo decimo anno il premio miglior tesi di laurea che
l’Università Iuav di Venezia ha istituito per valorizzare i risultati di
eccellenza raggiunti dalle tesi di laurea magistrale nelle discipline che
si insegnano nell’Ateneo: *architettura, design, moda, pianificazione,
teatro*. La cerimonia di premiazione sarà *martedì 15 aprile* nell’aula
magna dei Tolentini, alla presenza del direttore della didattica Iuav
Giuseppe D’Acunto. Una commissione di esperti ha selezionato le tesi
migliori per ogni ambito disciplinare.
Per *Architettura* ha vinto *Giulia Martinuzzi*, con una tesi progettuale
per la città costiera di Capbreton, in Francia: un progetto di strutture da
distribuire lungo il litorale, pensate per integrarsi armoniosamente con il
contesto naturale e per offrire ai visitatori un’esperienza immersiva che
li guidi verso una comprensione più profonda della fragilità della natura.
Nell’ambito del *Design *si è distinta la tesi di *Sara Spessotto*,
dedicata alla Scuola elementare A. Rosmini nel territorio altoatesino,
crocevia di diverse lingue e culture: obiettivo della tesi è ripensare
l’ambiente scolastico in una logica inclusiva e responsabile, dove spazi e
arredi siano in grado di aiutare il bambino a superare i limiti della
lingua favorendo la formazione di una comunità.
Il premio per il settore *Moda *è andato alla tesi di *Francesco Iacovino*,
che riflette sul rapporto tra abiti e costumi da un lato e danza,
performance e movimento corporeo dall’altro, attraverso una serie di
conversazioni con artisti, interpreti e performer.
Nell’area di *pianificazione *è premiata *Clara Zoe Charlotte Büchsenmann*,
che esplora il ruolo delle Nature-based Solutions (NbS) nel migliorare la
resilienza climatica urbana, adottando un approccio socio-ecologico basato
sul concetto di resilienza profonda.
*Danilo Maglio* vince nel settore *Teatro*, con una tesi che si interroga
sul valore dello sguardo e delle sue conseguenze. Il teatro – luogo di una
visione complessa – implica che lo sguardo dello spettatore sia un gesto
non solo meccanico, ma gravido di conseguenze.
A partire dal 2023 si è aggiunto inoltre un premio speciale dedicato a tesi
che trattino *questioni di genere* relative alla parità, ai diritti,
all’opposizione alle discriminazioni, indipendentemente dall’ambito
disciplinare. Quest’anno il premio va a *Nikolina Scirè*, la cui tesi
dimostra come il design degli interni possa assumere un ruolo terapeutico
determinante nell’influenzare positivamente il comportamento e il benessere
delle persone affette da Alzheimer.
Nel corso della cerimonia in aula magna sarà consegnato come ogni anno il
Premio Fondazione Grenfellove
,
istituito per mantenere viva la memoria di Gloria Trevisan e Marco Gottardi
e destinato a laureate/i magistrali in architettura e pianificazione.
tutte le informazioni
[image: Premi tesi 2024.jpg]
L’edizione Premio miglior tesi del 2024
_________________________________
Università Iuav di Venezia
_________________________________
*IuavStampa*
Cecilia Gualazzini
Tolentini – Santa Croce 191 Venezia
http://www.iuav.it
_______________________________