
(AGENPARL) – Fri 11 April 2025 DAZI, M5S: COME FA A DIFENDERE INDUSTRIA ITALIANA CHI L’HA AFFOSSATA?
NOTA STAMPA
*DAZI, M5S: COME FA A DIFENDERE INDUSTRIA ITALIANA CHI L’HA AFFOSSATA?*
Roma, 11 aprile. “Adesso abbiamo due documenti economici del Governo Meloni, uno del 29 novembre 2024 e uno del 9 aprile 2025, a certificare che il piano di incentivi alle imprese Transizione 4.0, lanciato dal Governo allora guidato da Giuseppe Conte, ha avuto effetti estremamente positivi nei primi tre anni della sua applicazione, in termini di aumento del fatturato delle imprese, aumento dei posti di lavoro e benefici allargati alle piccole e medie imprese attraverso il meccanismo dei crediti d’imposta. Questi due documenti economici sono il Rapporto intermedio sulla valutazione d’impatto di Transizione 4.0 e l’ultimissimo Dfp, ovvero il Documento di finanza pubblica che ha sostituito il Def. In sostanza il Governo Meloni, attraverso il suo ministero dell’economia e il suo ministero delle imprese, riconosce in due documenti ufficiali che quella politica industriale elaborata dal Governo Conte, con Stefano Patuanelli ministro dello sviluppo economico, è stata un successo. Per l’ennesima volta, di conseguenza, ci chiediamo come diavolo sia stato possibile sostituire quel piano di successo con il fallimento epocale di Transizione 5.0, un coacervo di passaggi burocratici e tempi di investimento troppo ristretti, tale da aver visto sinora attivati crediti d’imposta per soli 700 milioni, su uno stanziamento di 6,2 miliardi, e utilizzati soltanto 20,5 milioni di euro per progetti completati. Le ipotesi sono due: o Meloni, Giorgetti e Urso sono totalmente incapaci; oppure hanno voluto mettere a punto un meccanismo che non ‘tirasse’, ovvero che non funzionasse per non spendere risorse e quindi dar corso alla loro furia austeritaria, tanto importante per accreditarsi presso i circoletti tecnocratici di Bruxelles. Qualunque sia la agghiacciante ipotesi, resta una semplice conclusione, che poniamo sotto forma di un’altra domanda. Nella difficile stagione delle guerre commerciali e dei dazi di Trump, come fa a difendere le imprese, a rappresentarle con credibilità e autorevolezza, il Governo che le ha affossate, costringendo il settore a 25 mesi consecutivi di calo della produzione?”. Lo comunicano in una nota i parlamentari M5S delle Commissioni bilancio e finanze di Camera e Senato.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle