
(AGENPARL) – Fri 11 April 2025 (ACON) Trieste, 11 apr – “Il 21esimo Torneo delle Nazioni ? un
appuntamento prestigioso per il nostro territorio, capace di
coinvolgere centinaia di giovani atleti provenienti da ogni parte
del mondo. Un evento che, oltre all’indiscutibile eccellenza
sportiva, promuove valori fondamentali come rispetto, amicizia e
cooperazione transfrontaliera”.
Lo dichiara, in una nota, il consigliere regionale Diego
Bernardis (Fedriga presidente) intervenuto stamane al Nuovo
Teatro Comunale di Gradisca d’Isonzo per la presentazione
ufficiale dell’edizione 2025 del Torneo delle Nazioni.
“Dal 25 aprile al 1 maggio, in campo si alterneranno dodici
formazioni calcistiche under 15 che rappresentano altrettanti
Paesi e oltre 500 giovani promesse del calcio mondiale. Il calcio
giovanile – continua Bernardis – diventa cos? veicolo di
promozione turistica e culturale, grazie anche al coinvolgimento
di istituti scolastici e associazioni locali in iniziative
dedicate all’integrazione, alla sostenibilit? e al senso di
comunit?”.
“Un plauso va al presidente, Nicola Tommasini, per il grande
lavoro svolto. Questa manifestazione ? frutto dell’intuizione di
persone che hanno creduto, sin dal 2004, nel potere unificante
dello sport, riuscendo a dar vita a un momento di vera
condivisione, capace di educare al rispetto e all’amicizia. Il
sostegno delle istituzioni – prosegue il presidente delle V
Commissione – ? totale, perch? il Torneo delle Nazioni ?
riconosciuto da Fifa, Figc, Lnd e Uefa, ed ? un importante volano
di crescita per il nostro territorio, tanto dal punto di vista
sportivo quanto sotto il profilo economico e turistico”.
“La giornata di presentazione – aggiunge l’esponente di
maggioranza – ? stata anche l’occasione per salutare il
presidente uscente del Coni regionale, Giorgio Brandolin, che ha
terminato il suo mandato dopo tre intensi mandati alla guida
dello sport del Friuli Venezia Giulia. Con passione ed
entusiasmo, Giorgio ha contribuito a portare lo sport regionale a
risultati straordinari. A lui va un sincero augurio di buon
proseguimento”.
“L’impegno e i risultati raggiunti finora confermano che lo sport
? un formidabile collante sociale, in grado di unire territori e
generazioni diverse attorno a un obiettivo comune. Il Torneo
delle Nazioni ne ? l’esempio concreto: un evento che proietta il
Friuli Venezia Giulia su palcoscenici internazionali,
valorizzandone l’identit? e rendendolo un punto di riferimento
per il calcio giovanile di tutto il mondo”, conclude la nota.
ACON/COM/mv
111803 APR 25