
(AGENPARL) – Thu 10 April 2025 Ue, De Monte: “Sicurezza europea non è opzione ma necessità”
“L’Europa ha dimostrato di saper reagire alle crisi con unità e concretezza. Dal Piano Juncker alla gestione dei vaccini durante la pandemia, fino alla risposta all’invasione ucraina con sanzioni alla Russia e REPowerEU per l’energia, l’UE ha mostrato capacità di azione comune. Oggi, in un mondo dove si combatte per le materie prime critiche, terre rare e Artico, e si affronta una guerra dei dazi, serve più che mai una difesa europea coesa”.
Lo ha detto in Aula Isabella De Monte, deputata di Forza Italia e viceresponsabile Esteri del partito, intervenendo alla Camera sul piano READINESS 2030.
“Il governo italiano sta facendo la sua parte: dal piano per l’export presentato da Tajani al sostegno al corridoio IMEC. Critiche strumentali in questo momento sono fuori luogo – serve unità nazionale. La sicurezza europea non è un’opzione ma una necessità, come dimostrano le minacce ai Baltici e le violazioni dello spazio aereo in Polonia e Romania. I Padri fondatori, da De Gasperi in poi, avevano capito che sviluppo e sicurezza vanno di pari passo. Oggi sostenere l’Ucraina significa difendere i confini europei. Forza Italia crede in una difesa comune rigorosamente difensiva, per proteggere democrazia e libertà conquistate con sacrifici che non possiamo tradire”, ha aggiunto.
“La mozione ribadisce questi principi: sostegno all’Ucraina, deterrenza e cooperazione europea. Il governo agisce in linea col Consiglio Europeo – chi dubita dovrebbe ricordare che in momenti così critici l’Italia deve restare unita. La storia ci guarda, e chiede all’Europa di essere all’altezza delle sue responsabilità”, ha concluso.
Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma