
(AGENPARL) – Wed 09 April 2025 LE 3 CHIAVI DELLA LONGEVITA’ – MAGRI, FORTI, FELICI
A ROMA PRESENTAZIONE DEL NUOVO LIBRO DI MASSIMO SPATTINI
LUNEDI’ 14 APRILE 2025, ORE 12, PALAZZO VALENTINI
Roma, 9 aprile 2025
Massimo Spattini (Vice presidente dell’International Longevity Science Association-ILSA), e i co-autori Elisabetta Bernardini (1st Functional Medicine Health Coach certificata con F.M.C.A. Italia, Lifestyle Medicine Consultant, Docente scuola ILSA nel corso di approfondimento in Medicina Preventiva Rigenerativa e Anti-Aging, Responsabile della sezione Biokacking della ILSA) e Giorgio Terziani (visiting professor in discipline del benessere-Saint George School, Docente scuola ILSA nel corso in Medicina Preventiva Rigenerativa e Anti-Aging) verranno intervistati dal moderatore Vincenzo Aloisantoni (Membro del Comitato scientifico e Direttore delle relazioni istituzionali ed internazionali Consorzio Universitario Humanitas-Roma). A presentare l’evento sarà il conduttore Valerio Merola.
Nell’occasione verrà presentato dai Direttori Massimo Spattini e Antonella Minieri, dal coordinatore Alessandro Gelli e da Elvira Padua Direttrice del Corso di Laurea magistrale in Scienze Motorie Università San Raffaele, anche Il Master di I livello in Health Personal Trainer (HPT) del Consorzio Universitario Humanitas che ha l’obiettivo di formare professionisti con conoscenze integrate di tipo sanitario e di scienze motorie che gli permettano di avere una conoscenza tecnica e linguistica indispensabile per interfacciarsi con i professionisti sanitari (medici, fisiatri, ortopedici, cardiologi, etc.) per progettare training e percorsi di allenamento preventivo, di potenziamento e riabilitativo e, più in generale, attività fisica personalizzata con specifici training di precisione e finalizzata al mantenimento della salute e del benessere. Esso è in linea con il disegno di Legge n.287/2022 approvato all’unanimità al Senato il 1° agosto 2024 che prevede la possibilità di prescrizione da parte del medico di attività fisica ai pazienti a scopo salutare e supporto terapeutico e che prevede la necessità di nuovi operatori qualificati (HPT – Health Personal Trainer).
Massimo Spattini. Medico chirurgo. Specialista in Medicina dello Sport, Specialista in Scienza dell’Alimentazione e Dietetica. Vicepresidente ILSA (International Longevity Science Association). Certificazione ABAARM (American Board of Anti-Aging & Regenerative Medicine), A4M-USA. Certificazione AFMCP (Applying Functional Medicine in Clinical Practice), IFM-USA. Certificazione in “Peptides Theraphy” American Academy of Anti-Aging & Regenerative Medicine-USA. Master in “Metodologie Anti-Aging e Anti-Stress” – La Sapienza, Università di Roma. Direttore e Docente del Master di 1° livello “Dietologia, Nutraceutica e Nutrigenomica, Medicina Funzionale e Lifestyle”, Università San Raffaele, Roma. Direttore e Docente del Corso Universitario “Cronomorfodieta”, Universalus, Roma, Direttore e Docente del Master di 1° livello “Health Personal Trainer”. Membro del Dipartimento Interuniversitario di Scienze Motorie e dello Sport del Consorzio Universitario Humanitas. (www.massimospattini.com).