
(AGENPARL) – Wed 09 April 2025 Invito stampa
11 aprile: convegno sul reinserimento lavorativo delle persone ristrette
Parma, 9 aprile 2025. È in programma venerdì 11 aprile, alle 9.15, a Palazzo Soragna in Strada al Ponte Caprazucca n. 6/a, sede dell’Unione Parmense degli Industriali, l’incontro “Il reinserimento lavorativo delle persone ristrette: impresa e valore sociale del lavoro”. L’appuntamento nasce per offrire un approfondimento sul quadro normativo di riferimento, sugli adempimenti amministrativi e sugli incentivi – anche fiscali – oggi disponibili per promuovere l’effettivo reinserimento lavorativo delle persone detenute, ex detenute e in esecuzione penale esterna.
L’evento è promosso dai firmatari del protocollo d’intesa per la promozione del reinserimento sociale e lavorativo delle persone detenute, ex detenute e delle persone in esecuzione penale esterna: Comune di Parma, Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria per l’Emilia-Romagna, Ufficio Distrettuale Esecuzione Penale Esterna Reggio Emilia, Parma e Piacenza e l’Unione Parmense degli Industriali. L’iniziativa è realizzata in collaborazione col Segretariato permanente del CNEL per l’inclusione economica, sociale e lavorativa delle persone private della libertà personale.
Programma
Saluti istituzionali
Gabriele Buia, Presidente Unione Parmense degli Industriali.
Ettore Brianti, Assessore alle Politiche sociali del Comune di Parma.
Valerio Pappalardo, Direttore degli IIPP di Parma.
Laura Torre, Direttrice UDEPE di Reggio Emilia.
Roberto Cavalieri, Garante dei Diritti delle Persone private della Libertà Personale, Regione Emilia-Romagna.
Introduce e modera Giuseppe La Pietra, Componente del Segretariato permanente del CNEL per l’inclusione economica, sociale e lavorativa delle persone private della libertà personale
Relazioni:
Emilio Minunzio, Presidente del Segretariato permanente per l’inclusione sociale, economica e lavorativa delle persone limitate della libertà personale, CNEL.
Silvio Di Gregorio, Provveditore Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria, Emilia-Romagna.
Maria Letizia Venturini, Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Bologna.
Interventi:
Francesco Mattioli, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Parma.
Stefano Mendogni, Vicepresidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Parma.
Valentina Tuccari, Presidente della Camera penale di Parma.
Monica Moschioni, Responsabile osservatorio carcere, Camera penale di Parma.
Mauretta Ghirardi, Patronato Acli di Parma.
Seguiranno le testimonianze di alcuni Imprenditori.
Le conclusioni saranno a cura di Veronica Valenti, Garante dei diritti delle Persone private della libertà personale, Comune di Parma.
È stato richiesto l’accreditamento dell’evento all’Ordine degli Avvocati di Parma.
La stampa è invitata.