
(AGENPARL) – Tue 08 April 2025 Ue, Terzi (FdI): incentivare produttività e competitività
“Si conferma pieno sostegno all’impegno della Commissione per ridurre gli oneri amministrativi e per la semplificazione della legislazione europea. Si tratta di un impegno che riguarda ad esempio la riduzione degli obblighi di rendicontazione di almeno il 25% e di almeno il 35% per le PMI. A tal fine si mira a regole più semplici e accessibili, nel rispetto dei principi di proporzionalità e sussidiarietà. Il 5 marzo 2025 è stato poi firmato dalla Commissione e i partner sociali dell’industria europea un nuovo Patto per il dialogo sociale. Esso intende rendere le imprese europee più competitive, adattandole a un mondo del lavoro sempre più digitale e sostenibile, e a garantire salari e condizioni di lavoro migliori. È molto importante una ‘Unione delle competenze’ nella quale i cittadini europei possano sviluppare le proprie capacità, mediante una valorizzazione della formazione per tutto il corso della vita lavorativa. Perciò è fondamentale rafforzare l’istruzione, intensificando le opportunità di studio anche all’estero, il ruolo della cultura e dello sport come strumenti di crescita e inclusione. Tutto questo dovrebbe risolvere molte lacune e capacità di rispondere ad un’offerta di lavoro che in diversi settori non viene colmata, incentivando altresì la produttività e la competitività dell’UE in un contesto sempre più caratterizzato da nuove tecnologie e innovazioni. In tal senso, l’Unione delle competenze contribuisce anche a munire gli europei di strumenti per contrastare più efficacemente la disinformazione e le interferenze straniere. Ci sono poi numerose opportunità per il mondo del lavoro con la diffusione dell’intelligenza artificiale. L‘Unione europea è da tempo impegnata in questo straordinario ambito tecnologico, sociale, normativo assicurando che l’intelligenza artificiale sia sempre coerente con il fondamentale principio di tutela e affermazione di dignità e rispetto della persona umana”.
Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Giulio Terzi, in occasione dell’audizione della Vicepresidente esecutiva della Commissione europea per i diritti e le competenze sociali, posti di lavoro di qualità e la preparazione, Roxana Mînzatu, di fronte alle Commissioni cultura e affari europei del Senato e della Camera dei deputati e affari sociali e lavoro del Senato.
________________________
Ufficio stampa
Fratelli d’Italia
Senato della Repubblica