
(AGENPARL) – Tue 08 April 2025 MIGRANTI: BATTILOCCHIO (FI), “PREGIUDIZIALI INFONDATE, ACCORDO CON ALBANIA E’ MODELLO CONCRETO E INNOVATIVO”
«Il decreto legge in esame introduce una misura molto circoscritta, ma significativa: l’utilizzo di una parte del centro di Gjader, in Albania, come centro di permanenza per i rimpatri. Si tratta di un’iniziativa mirata, che consente di trasferire in tale struttura migranti già trattenuti nei CPR italiani e sottoposti a procedura di rimpatrio. Le pregiudiziali sollevate si concentrano su quattro aspetti principali: una presunta violazione del protocollo con l’Albania, un presunto contrasto con la normativa europea, i costi della misura e l’assenza dei requisiti di necessità e urgenza. Argomentazioni che riteniamo infondate. Sul primo punto, il protocollo bilaterale con l’Albania, ratificato con legge n. 14 del 2024, all’articolo 4, paragrafo 3, prevede espressamente le procedure di rimpatrio. Il decreto non modifica l’accordo, ma lo attua, adeguando la normativa italiana alla sua piena applicazione. Prevedere il trasferimento a Gjader di chi è già in un CPR italiano è perfettamente coerente con quanto stabilito. In merito alla normativa europea, sottolineo che nella relazione al disegno di legge si attesta che è stata sentita la Commissione Europea, e non sono state sollevate obiezioni. La direttiva 2008/115/CE lascia agli Stati membri libertà sulle modalità di rimpatrio: il decreto è in piena conformità, anche con l’articolo 3 della direttiva stessa. Sotto il profilo economico, la Ragioneria Generale dello Stato ha validato la Relazione Tecnica, certificando che non vi sono nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica. Anzi, con l’attivazione di un nuovo CPR – il quattordicesimo – si potrà alleviare il sovraffollamento esistente e migliorare l’efficienza complessiva del sistema. La struttura di Gjader, moderna e funzionale, garantirà standard superiori rispetto a molte strutture oggi operative». Infine, sulla necessità e urgenza del provvedimento, la gestione dei flussi migratori rappresenta una priorità assoluta per il Governo e per la maggioranza. L’accordo con l’Albania è il frutto di un intenso lavoro diplomatico e costituisce una risposta concreta e innovativa, che ha attirato l’interesse anche di leader europei come il laburista britannico Keir Starmer. Per tutte queste ragioni Forza Italia voterà contro le pregiudiziali presentate, sostenendo convintamente il decreto». Lo ha dichiarato in Aula l’On. Alessandro Battilocchio (FI), Presidente della Commissione Parlamentare sulle Periferie e Responsabile del Dipartimento Immigrazione di Forza Italia, intervenendo nel dibattito sulle pregiudiziali al DL 37/2025 (A.C. 2329) sul contrasto dell’immigrazione irregolare.
Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma