
(AGENPARL) – Mon 07 April 2025 [ Apri nel browser](https://7t6x1.r.a.d.sendibm1.com/mk/mr/sh/SMJz09SDriOHVCpDCMZcEOGLmeyy/XWCYRbpTKM5i)
**Vinitaly 2025**
**6 – 9 Aprile**
**Pad 5 G 4-**
**#soaveterroir #soavewine @Soavewine**
**A Vinitaly “fatti prendere per il naso” con le degustazioni olfattive del Soave**
*Lunedì 7 aprile una divertente esperienza ludico-didattica guiderà i partecipanti in una originale degustazione olfattiva per scoprire le differenti interpretazioni del Soave, nelle diverse tipologie, a partire da profumi e da sentori.*
L’olfatto è il senso primordiale per eccellenza. Gli odori sono la prima cosa che percepiamo quando entriamo in contatto con cibi e bevande; gli aromi che si sprigionano in bocca, e che vengono percepiti dall’olfatto per via retronasale, contribuiscono a costruire quello che comunemente chiamiamo il “sapore”. Nonostante questo, l’olfatto è il senso che solitamente alleniamo di meno: sebbene il nostro naso sia in grado di riconoscere diverse migliaia di odori, ci sono studi che dimostrano come, annusando i profumi alla cieca, meno di una persona su quattro sia in grado di riconoscere ad esempio il sentore di mela!
**Lunedì 7 aprile alle 10.00, alle 13.00 e alle 16.00**, il **Consorzio del Soave**, in collaborazione con **TasterPlace**, propone le “**Degustazioni olfattive del Soave**”, un’originale esperienza di “didattica sensoriale” per capire davvero se “si ha naso” per degustare: quanti parteciperanno infatti avranno la possibilità di mettere alla prova il proprio olfatto con i sentori del **Soave d’annata**, per passare poi alla complessità olfattiva del **Soave più evoluto**, e di chiudere infine con le note inconfondibili del **Recioto di Soave**. A seguire, ovviamente, si degusteranno i vini per ritrovare nei calici quello che prima si è “decodificato” al naso.
**Comunicazione & Media Relations:**
Lucia Vesentini
Sito internet: [www.ilsoave.com](https://7t6x1.r.a.d.sendibm1.com/mk/cl/f/sh/SMK1E8tHeFuBnDOaFsfjLrsaPg8a/JPK3tlK86YwQ)