
(AGENPARL) – Tue 01 April 2025 *Femminicidio: Mori (Pd), colpiti da ennesima violenza, serve cambiamento
di cultura radicale*
“L’uccisione di Sara Campanella, 22 anni, assassinata in strada da un
collega di corso, ci colpisce profondamente e ci stringiamo con dolore ai
suoi familiari e amici. Non ci si può più limitare all’indignazione di
fronte all’ennesima violenza su una donna: la violenza maschile contro le
donne è un fenomeno strutturale che richiede determinazione e strumenti
adeguati. Rafforzare le norme penali non basta: serve un cambiamento di
cultura radicale.
Come Conferenza delle Donne Democratiche, chiediamo la piena attuazione
della normativa vigente, in particolare della Convenzione di Istanbul,
della legge antiviolenza del 2013 e del comma 16 della legge 107/2015.
Ovvero l’applicazione delle disposizioni esistenti, ma non pienamente
attuate, sulla formazione dei docenti e sull’educazione al rispetto delle
differenze e alla lotta agli stereotipi di genere.
Proponiamo, accanto all’obbligatorietà dell’educazione al rispetto,
l’inserimento di studi di genere tra i 60 crediti formativi per diventare
docenti, convinte che il cambiamento culturale nella prevenzione della
violenza debba attraversare tutte le discipline ed essere supportato da
attività specifiche, come previsto dalle norme approvate. Non c’è