
(AGENPARL) – Fri 28 March 2025 “Esprimo ferma condanna per il raid vandalico e i furti registrati
all’interno della palestra di Borgo Nuovo che l’amministrazione ha
ristrutturato nei mesi scorsi e, contestualmente, dato in gestione alla
Federazione Fijlkam, alla quale manifestiamo il nostro supporto affinché
possano iniziare al più presto le attività, così da aprire la struttura
soprattutto ai giovani del quartiere. Un episodio che si aggiunge alle
irruzioni che si sono verificate nelle scuole, nella sede della
circoscrizione e nella parrocchia del quartiere. Tutti segnali che indicano
la resistenza da parte di alcuni soggetti ai progetti che daranno vita al
cambiamento di Borgo Nuovo, convinti che tutto debba restare com’è. Una
convinzione davanti alla quale dobbiamo opporci con forza, portando avanti
con decisione i processi di sviluppo”.
Lo ha detto il sindaco Roberto Lagalla dopo l’atto vandalico nella palestra
di Borgo Nuovo.
Il primo cittadino si è anche espresso sul furto di rame nei locali di via
San Nicola, di proprietà dell’istituto dei ciechi Florio-Salamone. “Rivolgo
la solidarietà all’amministrazione al Centro Socio Educativo Autismo
(CSE-A) dell’Aress Fabiola, ribadendo che non sarà un gesto così vile a
fermare l’inizio delle attività del centro”
Su questo episodio interviene anche l’assessore alle Attività sociali, Rosi
Pennino: “Ho chiamato stamattina il presidente dell’Aress Fabiola per
mostrare non solo vicinanza ma soprattutto per rassicurare sulla presenza
delle istituzioni e delle forze dell’ordine sul territorio. Il centro
appena inaugurato è accreditato con il Comune di Palermo e rappresenta uno
spazio prezioso per l’inclusione di minori e adulti con sindrome dello
spettro autistico ed è per questo che metteremo in campo ogni azione e
intervento utile a poter erogare quanto prima i servizi socio-educativi
previsti”.
Fabio Citrano
Ufficio Stampa
Comune di Palermo