
(AGENPARL) – Tue 25 March 2025 Espresso parere positivo in merito a due delibere di Giunta che
regolano la concessione di contributi a Comuni e altri enti
Trieste, 25 mar – Il Consiglio delle autonomie locali (Cal)
ha espresso parere positivo su due delibere recentemente
approvate dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla
Salute e Politiche sociali Riccardo Riccardi, dedicate
rispettivamente agli orti sociali e al piano triennale per il
contrasto alla solitudine e la promozione dell’invecchiamento
attivo.
Come ha specificato il rappresentante dell’Esecutivo regionale,
la delibera 274/2025 definisce gli indirizzi funzionali al
raggiungimento delle finalit? dei contributi a favore dei Comuni
per la realizzazione di orti collettivi sociali per persone con
disabilit?, abrogando il precedente regolamento.
“Gli orti sociali oggetto di contributo – ha spiegato Riccardi –
sono finalizzati a sostenere l’integrazione sociale e un generale
miglioramento del benessere psicofisico delle persone con
disabilit? attraverso attivit? atte a favorire l’effettiva
inclusione e partecipazione alla societ?, offrendo un’esperienza
motivante dalla quale apprendere e condividere abilit? specifiche
attraverso il contatto diretto con la natura. I contributi sono
concessi in un’unica soluzione, in relazione al finanziamento
richiesto, e fino a un massimo di 5mila euro”.
Con l’approvazione del Piano 2025-27 (delibera 308/2025), “la
Regione mette a disposizione 180mila euro per finanziare progetti
utili al contrasto alla solitudine e alla promozione
dell’invecchiamento attivo – ha proseguito l’assessore – . La
misura prevede la copertura dell’80% dei costi preventivati dai
progetti presentati, fino a un massimo di 20mila euro. Possono
beneficiare del contributo i Comuni, le aziende sanitarie, le
aziende pubbliche di servizi alla persona, istituti scolastici,
universit?, enti di ricerca e formazione, organizzazioni di
volontariato e associazioni di promozione sociale”.
ARC/PAU/ma
251126 MAR 25