
(AGENPARL) – Fri 14 March 2025 Pozzuoli, 15 mar. – “Dopo la violenta scossa della scorsa notte e una crisi
bradisismica in fase ‘acuta’ da circa due anni, i cittadini flegrei sono
giustamente impauriti, preoccupati, stanchi e disorientati. Ci fa piacere
che qualcuno abbia informato la Meloni dell’esistenza dei Campi Flegrei e
che finalmente stia seguendo da vicino la situazione, ma qui servono fatti
concreti con tempistiche ridotte al minimo. Purtroppo non basta il
pensiero. E siamo stufi del costante scaricabarile del Ministro Musumeci.
Non ci interessa in questo momento parlare di ciò che non è stato fatto o
di ciò che è stato fatto male. Il sollevamento continua con una velocità
che ha raggiunto i 3 cm al mese, c’è dunque da aspettarsi nuove scosse.
Bisogna essere pronti a dare la giusta assistenza ai cittadini e non
lasciarli per strada abbandonati a se stessi, occorre fare verifiche a
tappeto dei fabbricati, dare un sostegno ai nuovi sfollati ed anche alle
attività imprenditoriali sempre più in difficoltà, procedere con urgenza al
consolidamento degli edifici pubblici e privati, potenziare le vie di fuga
e rivedere i piani di emergenza. Di fronte a fenomeni eccezionali servono
interventi eccezionali, e se si trovano risorse per le armi si possono
trovare anche quelle per salvare vite umane”.
Così il deputato flegreo del M5S Antonio Caso.