
(AGENPARL) – mer 12 marzo 2025 FEDERALISMO FISCALE, ALOISIO (M5S): PICCOLI COMUNI A RISCHIO DEFAULT, GOVERNO ACCOLGA L’APPELLO DELL’ANPCI
NOTA STAMPA
Federalismo fiscale, Aloisio (M5S): piccoli comuni a rischio default, Governo accolga l’appello dell’Anpci
Roma, 12 marzo. “Stamattina, in occasione dell’audizione dell’A.N.P.C.I. (Associazione Nazionale Piccoli Comuni d’Italia) in Commissione Federalismo Fiscale, è emersa in modo chiaro l’assenza di una visione concreta da parte della maggioranza riguardo le necessità dei piccoli e piccolissimi comuni. È inaccettabile che, nonostante le evidenti criticità sollevate dal Presidente dell’A.N.P.C.I., Zaccaria Spina, la maggioranza continui a ignorare le specificità di queste realtà, lasciando indifesi i nostri territori. Pertanto, sono intervenuta a sostegno dei piccoli comuni gettando un faro sulle difficoltà nell’espletare i servizi essenziali, dal trasporto agli asili nido, dall’istruzione alla cultura, dalla tutela dei disabili alle forme più elementari di welfare. E poi, come ho spiegato, c’è il dramma della sanità, distrutta nel 2001. Soprattutto nei centri più piccoli, oggetto di forte spopolamento, i cittadini vivono una disparità di accesso ai servizi sanitari rispetto ai grandi centri, pertanto è compito dello Stato definire o aggiornare quanto prima i livelli essenziali delle prestazioni e tutelare la sanità di prossimità, tema a cui ho dedicato diverse interrogazioni e interventi di fine aula, strutturando un nuovo modello di sanità. Inoltre, ho sottolineato le criticità, evidenziate anche dal relatore, circa l’attuale modello orizzontale di federalismo che, in assenza di un fondo perequativo verticale non farà altro che aggravare le disparità esistenti, mettendo ulteriormente a rischio la stabilità finanziaria di comuni già in difficoltà. La mancanza di attenzione a questi aspetti ha conseguenze gravi a livello ambientale, sociale, culturale ed economico, dunque esorto il Governo a prendere finalmente atto della realtà e a lavorare concretamente per un federalismo fiscale che non disegni un’Italia a due velocità, ma che garantisca a tutti i cittadini, indipendentemente dalla grandezza del loro comune, pari diritti e opportunità”.
Così in una nota la senatrice M5S Vincenza Aloisio.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle