
(AGENPARL) – lun 10 marzo 2025 Domenica 16 marzo 2025 ore 21.00 – Teatro Sociale di Pinerolo
Elio Germano in
IL SOGNO DI UNA COSA
Elio Germano e Teho Teardo portano in scena al Teatro Sociale di Pinerolo Il sogno di una cosa di Pier Paolo Pasolini. Attraverso un connubio di musica e parole, lo spettacolo esplora i temi della giovinezza e dell’utopia.
di e con Elio Germano e Teho Teardo
liberamente tratto dal capolavoro di Pier Paolo Pasolini
produzione Infinito Teatro e Argot Produzioni
in coproduzione con Fondazione Teatro della Toscana
con il contributo di Regione Toscana
COMUNICATO, 10 MARZO 2025
Prosegue la stagione teatrale di Pinerolo (TO), organizzata dal Comune grazie alla collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo. Domenica 16 marzo il Teatro Sociale ospiterà Elio Germano e Teho Teardo con Il sogno di una cosa di Pier Paolo Pasolini in una versione fatta di parole e musica.
Tre ragazzi friulani alla soglia dei vent’anni vivono la loro breve giovinezza e affrontano il mondo: l’indigenza delle origini in campagna, l’emigrazione, le lotte politiche, fino all’integrazione nella società borghese del boom economico. Desiderano la felicità, la bella vita in un paese straniero, maturano una coscienza politica e sognano la rivoluzione, per poi piegarsi ai compromessi dell’età adulta. Fino a morire di lavoro. Pasolini parla con le voci delle persone che dall’Italia del secondo dopoguerra, stremate dalla povertà, sono scappate attraversando illegalmente il confine per andare in Jugoslavia, attratte dal comunismo e con la speranza di trovare un lavoro dignitoso e cibo per tutti. Si comincia con l’ebbrezza di una festa, si finisce con la tristezza di una morte.
I biglietti per lo spettacolo sono esauriti.
Platea
Intero € 22
Ridotto € 19*
I possessori della tessera PINECULT e i giovani fino a 28 anni hanno diritto a un biglietto a 10€ in galleria e platea e a 5 € nel loggione.
*I biglietti ridotti sono riservati per over 65, universitari, insegnanti, possessori abbonamento musei abbonamento Musei, Tesserati FAI, Abbonati alle stagioni a cura della Fondazione Piemonte dal Vivo.
PREVENDITA
PUNTO VENDITA PINEROLO
Ufficio del Turismo di Pinerolo
Via Duomo, 1 (fronte Palazzo del Comune) Telefono 0121.795589
Da martedì a sabato dalle 9.00 alle 14.00.
La seconda domenica di ogni mese dalle 10.00 alle 13.00 (Pagamento solo con carta di credito o bancomat)
ON LINE
sul sito http://www.vivaticket.it – solo biglietti interi on line sarà applicato un diritto di prevendita
VENDITA SERALE
Presso la cassa del Teatro Sociale di Pinerolo
tutte le sere di spettacolo a partire dalle ore 19.30