
(AGENPARL) – gio 06 marzo 2025 8 marzo 2025
Giornata Internazionale dei diritti delle donne Iniziative delle Commissioni Pari Opportunità
in provincia di Grosseto.
Grosseto
“Una stanza tutta per sé” di Virginia Woolf raccontato dalle studentesse e dagli studenti del Liceo Chelli. Modera il prof. Raffaele Iannuzzi, intervengono Laura Parlanti, consigliera di parità della Provincia di Grosseto e Veronica Tancredi, presidente Commissione provinciale pari opportunità.Sabato 8 marzo, ore 18, Nuova Libreria, via dei Mille 6/A, Grosseto.
Evento promosso dalla CPO della Provincia di Grosseto insieme alla Consigliera di Parità.
Spettacolo musicale “Tre donne intorno al cor” di e con Fabio Cicaloni. Carlo Recchia al violino e Claudio Buselli alla chitarra.
Evento promosso da Assessorato pari opportunità del Comune di Grosseto.
Amiata Grossetana
Film “C’è ancora domani”, regia di Paola Cortellesi
Sabato 8 Marzo, ore 20.30, presso il Cinema Teatro Amiatino di Castel del Piano.
Evento promosso dalla CPO Amiata Grossetana.
Progetto “Crescere responsabili: educare alla parità di genere e a una cultura del rispetto”.
Al termine verrà presentato e distribuito un volantino dal titolo Non buttarmi con i contatti e i numeri utili ai quali rivolgersi se si subisce o si è testimoni di violenza.
Marzo 2025, Comuni di Santa Fiora, Roccalbegna, Castell’Azzara, Arcidosso, Castel del Piano.
Evento promosso dalla CPO Amiata Grossetana in collaborazione con la Camera Minorile di Grosseto e il contributo di: Vallati srl, Tosti srl, Unione Amiatina Società Cooperativa e Corsini.
Capalbio
Proiezione del film “Familia”(2024), regia di Francesco Costabile. A seguire dibattito con Cristina Pitrè, scrittrice e testimone di violenza assistita, e Simona Scocciarelli, psicologa.
Sabato 8 marzo, ore 16.00, presso Nuovo Cinema Tirreno, Borgo Carige (Capalbio).
Evento promosso dalla CPO del Comune di Capalbio e dall’Associazione Olympia De Gouges con la collaborazione di Capalbio Giovani.
Castiglione della Pescaia
Donne nel tempo: le pari opportunità dagli etruschi al contemporaneo.
Con accesso libero per le donne al MuVet e visita guidata a cura della direttrice, l’archeologa Simona Rafanelli.
Domenica 9 marzo, dalle ore 15.00, MuVet di Vetulonia.
Evento promosso dal Comune di Castiglione della Pescaia in collaborazione con il Museo Civico Archeologico Vetulonia.
Cinigiano
Le parole delle Donne – letture, interventi e riflessioni con la partecipazione di Katja Meier autrice del libro “Across the Big Blue Sea – In alto mare” e la serie TV $hare.
Sabato 8 marzo, ore 19.00 presso il teatro comunale.
Seguirà alle ore 21.00 Mimmo Mollica Band “Cinigiano Blues Festival” con la partecipazione della talentuosa cantante Donatella.
Evento promosso dal Comune di Cinigiano.
Passeggiata di primavera
Domenica 9 marzo, ore 10.00, partenza dal parco Bella Costa con servizio trasporto a Siloe.
L’associazione Pro Sasso ets organizza un pranzo aperto a tutti.
Evento promosso dal Comune di Cinigiano e dall’associazione Pro Sasso ets.
Civitella Paganico
Presentazione del libro “Altre mitiche creature” con l’autrice Fulvia Perillo, scrittrice e medica grossetana.
Sabato 8 marzo, ore 16.00, presso la struttura comunale La Casa del Fiume, via Dante Alighieri 1, Paganico.
Evento promosso dalla CPO di Civitella Paganico.
Follonica
Proiezione del docufilm “Tempo d’attesa” di Claudia Brignone. A seguire una riflessione sull’esperienza della gravidanza e del parto.
Domenica 9 marzo, ore 16.30, Sala Tirreno, via Bicocchi 53.
Evento promosso da Olympia de Gouges in collaborazione con il Comune di Follonica e DocuDonna.
Gavorrano
Rassegna di racconti, poesie e storie: Storie di donne.
Aperto a donne e uomini, l’obiettivo è quello valorizzare i talenti presenti nel territorio attraverso la scrittura.
Sabato 8 marzo, ore 15.30 presso i Bagnetti o la nuova Biblioteca Comunale, con la lettura degli elaborati.
Evento promosso dalla CPO del Comune di Gavorrano, in collaborazione con il Comune di Gavorrano.
Magliano in Toscana
Voce di Donne, canti itineranti per le vie del centro storico con il coro Le Donne di Magliano diretto da Carla Baldini.
Sabato 8 marzo, ore 15.30. Partenza da Piazza Marconi, Magliano in Toscana.
Presentazione libro “Intera”, con l’autrice Silvia Meconcelli in dialogo con la scrittrice Dianora Tinti, che in conclusione darà una testimonianza del suo progetto artistico.
Sabato 8 marzo, ore 16.30, presso il Centro Enoturistico, Piazza del Popolo, Magliano in Toscana.
Da ieri a oggi con la stessa “Voce di Donne”, esposizione di manifesti con le protagoniste della storia.
Mese di marzo presso le attività commerciali del Comune di Magliano in Toscana.
Eventi promossi dalla CPO del Comune di Magliano in Toscana in collaborazione con
CCIBO Maremma aps (Comunità del cibo e della bio diversità agricola e alimentare della Maremma).
Monte Argentario
Donne e lavoro – sulle tracce del socialmente invisibile.
Al termine del dibattito sarà dato in omaggio l’opuscolo Donne e lavoro all’Argentario nel XIX secolo, dell’autrice Gabriella Solari.
Sabato 8 marzo, ore 18.30 presso il Centro Studi Don Pietro Fanciulli.
Evento promosso dal Centro Studi Don Pietro Fanciulli in collaborazione con la CPO del Comune di Monte Argentario e il contributo di Banca Tema.
Monterotondo Marittimo
Proiezione del film “Gloria”.
A seguire dibattito con le donne del territorio impegnate in diversi ruoli sociali.
Domenica 9 marzo, ore 16.00 presso il Teatro del Ciliegio
Evento promosso da Auser Monterotondo Marittimo con la partecipazione dall’associazione CLAP e il patrocinio del Comune di Monterotondo Marittimo.
Montieri
Inaugurazione panchina rossa e presentazione del libro “La tessitrice”, con l’autrice Alessandra Cotoloni intervistata da Alessandra Radicchi.
Sabato 8 marzo, ore 15.30, Sala polivalente, Comune di Montieri.
Evento promosso dal Comune di Montieri.
Orbetello
Spettacolo teatrale “Per una manciata di donne e terra – la riforma agraria in Maremma nei racconti delle donne”. Compagnia teatrale Ensarte e testi di Luciana Bellini.
Venerdì 7 marzo, ore 17.30, presso Sala Auditorium-Piazza Giovanni Paolo II, Orbetello.
Evento promosso dalla CPO del Comune di Orbetello e dall’Associazione Olympia De Gouges aps.
Roccastrada
Verso l’8 Marzo e oltre. Presentazione del libro Ricordo… i cibi della mia cucina che sapevano di terra e di gallina, con l’autrice Carla Fiorentini.
Sabato 8 marzo, ore 16.30, presso il Centro Culturale Kaos Kreativo, piazza Dante Alighieri, Roccastrada.
A seguire sarà messa a dimora una pianta di mimosa nell’aiola di Largo Don Bailo.
Evento promosso dalla CPO del Comune di Roccastrada.
Nel mese di marzo sono previsti incontri con le operatrici dell’Associazione Olympia De Gouges per sensibilizzare sul tema della violenza contro le donne e una mostra fotografica dal titolo La forza delle donne.
Santa Fiora
I commercianti ospitano le donne. Iniziative organizzate all’interno delle attività commerciali e degli spazi pubblici, con letture, esposizioni artistiche, confronti e consulenze mediche.
Passeggiata ambientale a cura di una guida escursionistica con partenza dalla panchina rossa nel Parco della Rimembranza.
Sabato 8 marzo a partire dalle 9.30.
Eventi promossi dal Comune di Santa Fiora con il Centro Commerciale Naturale.
Scansano
Presentazione libro “La meticcia e il suo viaggio”. Dialoga con l’autrice Celeste Pernisco Nadia Rico, tesoriera Sezione soci Grosseto Unicoop Tirreno..
Sabato 8 marzo, ore 11.00, biblioteca comunale Aldo Busatti, via A. Diaz 5, Scansano.
Evento promosso dal Comune di Scansano insieme a UniTre Scansano e Unicoop Tirreno, con il contributo del Dipartimento per le politiche della famiglia.
Scarlino
Marzo è donna: eventi dedicati alla celebrazione della donna.
Sabato 8 marzo, ore 15.30, biblioteca, inaugurazione della mostra fotografica curata da Carlo Tardani per concessione dell’associazione Olympia De Gouges e conferenza tenuta dalla dottoressa Rosanna Gentile.
Sabato 8 marzo e sabato 15 marzo laboratori con le scuole primarie.
Domenica 16 marzo, ore 15.00, sala Auser Puntone, lezione gratuita di difesa personale femminile.
Eventi promossi dalla CPO del Comune di Scarlino, in collaborazione con Krav Maga Traditional e Unicoop Tirreno.