
(AGENPARL) – gio 27 febbraio 2025 INFORMAZIONE ISTITUZIONALE
E OPEN GOVERNMENT
Ufficio Stampa
27/02/2025
IN OCCASIONE DEL “TOUR ITALIANO DELLA NAVE AMERIGO
VESPUCCI E VILLAGGIO ITALIA” DAL 28 FEBBRAIO AL 2 MARZO 2025
SONO PREVISTI PROVVEDIMENTI DI VIABILITÀ
Premesso che dal 28 febbraio al 2 marzo 2025 sarà presente a Trieste della
Fanfara del 4.o Regimento a Cavallo dell’Arma dei Carabinieri in concomitanza
con il “Tour italiano della nave Amerigo Vespucci e Villaggio Italia” il Comune di
Trieste ha disposti i seguenti provvedimenti di viabilità, così come previsti
dall’Ordinanza N. 196-25.
Venerdì 28 febbraio 2025
Dalle ore 9.00 alle ore 9.45 (e comunque sino al termine del tragitto di
trasferimento della fanfara e delle – eventuali – operazioni di pulizia – concerto in
piazza Dell’Unità D’Italia):
istituzione di una sospensione temporanea della circolazione veicolare,
gestita dal personale della Polizia Locale secondo le necessità riscontrate al momento
nelle seguenti località: lungo la “bretella” di collegamento tra largo Città Di Santos e
piazza L. A. Duca Degli Abruzzi, nonchè lungo il percorso: corso Cavour – piazza L.A.
Duca Degli Abruzzi – riva Tre Novembre – riva Caduti Per L’Italianità di Trieste – riva
Del Mandracchio tra l’intersezione con via Milano e l’intersezione con via San Giorgio.
Dalle ore 10.45 alle ore 11.15 di venerdì 28 febbraio 2025 (e comunque sino al
termine del tragitto di trasferimento della fanfara e delle – eventuali – operazioni
di pulizia – concerto in piazza Dell’Unità D’Italia):
istituzione di una sospensione temporanea della circolazione veicolare,
gestita dal personale della Polizia Locale secondo le necessità del momento nelle
seguenti località: riva Del Mandracchio – riva Caduti Per L’Italianità di Trieste – riva Tre
Novembre- piazza L.A. Duca Degli Abruzzitra l’intersezione con via Del Mercato
Vecchio e l’intersezione con via Valdirivo nonché lungo la “bretella” di collegamento
tra largo Città Di Santos e piazza L. A. Duca Degli Abruzzi;
Sabato 1 marzo 2025
Dalle ore 15.00 alle ore 15.30 di (e comunque sino al termine del tragitto di
trasferimento della fanfara e delle – eventuali – operazioni di pulizia – concerto presso
la nave Amerigo Vespucci):
istituzione di una sospensione temporanea della circolazione veicolare,
gestita dal personale della Polizia Locale secondo le necessità del momento nelle
seguenti località: lungo la “bretella” di collegamento tra largo Città Di Santos e piazza
L. A. Duca Degli Abruzzi, nonché lungo il percorso: corso Cavour – piazza L.A. Duca
Degli Abruzzi – riva Tre Novembre – riva Caduti Per L’Italianità di Trieste – riva Del
Mandracchio – piazzale Marinai D’Italia (Molo Dei Bersaglieri) tra l’intersezione con via
Milano e l’intersezione con via San Giorgio.
Dalle ore 16.30 alle ore 17.15 di sabato 1 marzo 2025 (e comunque sino al
termine del tragitto di trasferimento della fanfara e delle – eventuali – operazioni
di pulizia – concerto presso la nave Amerigo Vespucci):
istituzione di una sospensione temporanea della circolazione veicolare,
gestita dal personale della Polizia Locale secondo le necessità del momento nelle
seguenti località: piazzale Marinai D’Italia (Molo Dei Bersaglieri) – riva Del
Mandracchio – riva Caduti Per L’Italianità di Trieste – riva Tre Novembre – piazza L.A.
Duca Degli Abruzzi tra l’intersezione con via San Giorgio e l’intersezione con via
Valdirivo nonché lungo la “bretella” di collegamento tra largo Città Di Santos e piazza
L. A. Duca Degli Abruzzi.
Dalle ore 8.00 alle ore 8.30 di domenica 2 marzo 2025 (e comunque sino al
termine del tragitto di trasferimento della fanfara e delle – eventuali – operazioni
di pulizia – solenne alzabandiera e concerto in piazza Dell’Unità D’Italia):
istituzione di una sospensione temporanea della circolazione veicolare,
gestita dal personale della Polizia Locale secondo le necessità del momento nelle
seguenti località: lungo la “bretella” di collegamento tra largo Città Di Santos e piazza
L. A. Duca Degli Abruzzi, nonché lungo il percorso: corso Cavour – piazza L.A. Duca
Degli Abruzzi – riva Tre Novembre – riva Caduti Per L’Italianità di Trieste – riva Del
Mandracchio tra l’intersezione con via Milano e l’intersezione con via San Giorgio.
Dalle ore 11.30 alle ore 12.45 di domenica 2 marzo 2025 (e comunque sino al
termine del tragitto di trasferimento della fanfara e delle – eventuali – operazioni
di pulizia – solenne alzabandiera e concerto in piazza Dell’Unità D’Italia):
istituzione di una sospensione temporanea della circolazione veicolare,
gestita dal personale della Polizia Locale secondo le necessità del momento nelle
seguenti località: riva Del Mandracchio – riva Caduti Per L’Italianità di Trieste – riva Tre
Novembre – piazza L.A. Duca Degli Abruzzi tra l’intersezione con via Del Mercato
Vecchio e l’intersezione con via Valdirivo nonché lungo la “bretella” di collegamento
tra largo Città Di Santos e piazza L. A. Duca Degli Abruzzi;
Eventuali modifiche o integrazioni alle deroghe e ai provvedimenti indicati ai
precedenti punti o altri provvedimenti necessari legati alla sicurezza e/o
operatività della manifestazione potranno essere disposti dalle forze dell’ordine o
dalla Polizia Locale presenti sul posto.
COMTS-LR