
(AGENPARL) – lun 24 febbraio 2025 Trieste, 21/02/2025
DIPARTIMENTO TERRITORIO,
AMBIENTE, LAVORI PUBBLICI E PATRIMONIO
Servizio Mobilità e Traffico
Ufficio Tecnico del Traffico
Direttore del Servizio: dott. arch. Andrea de Walderstein
Scadenza
05/03/2025
Prot. gen. n. 40283
Prot. corr. n. 25-3612/9/25/3-36
ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA’ N. 172-25
Indirizzo: Via Di Servola; Via Dei Soncini; Via Luigi Pirandello; Via Del Pane Bianco ed altre vie
cittadine
Motivazione: Carnevali rionali – Carnevale di Servola – 2025
Provvedimento: Divieto di sosta e di fermata; Divieto di transito; e altro
Richiedente: Dipartimento SCUOLA, EDUCAZIONE, PROMOZIONE TURISTICA,
CULTURALE e SPORTIVA – Servizio PROMOZIONE TURISTICA, MUSEI, EVENTI CULTURALI
e SPORTIVI
Impresa Esecutrice: Comitato di coordinamento del Carnevale di Trieste e del Palio cittadino
IL DIRETORE
premesso che da giovedì 27 febbraio 2025 a mercoledì 5 marzo 2025 si svolgerà nel
rione di Servola il “Carnevale rionale – Carnevale di Servola – 2025” comprendente tra
l’altro anche una sfilata di bambini delle scuole materne lungo le vie del rione con la partecipazione
di gruppi mascherati;
EDUCAZIONE, PROMOZIONE TURISTICA, CULTURALE e SPORTIVA – Servizio
PROMOZIONE TURISTICA, MUSEI, EVENTI CULTURALI e SPORTIVI alla quale hanno
partecipato tutti i soggetti interessati i quali hanno tutti approvato i provvedimenti in linea di
viabilità che dovranno essere adottati;
vista la presa d’atto della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Direzione Centrale
infrastrutture e Territorio – Servizio Trasporto Pubblico Regionale e Locale trasmessa via E-Mail
concessionaria del Servizio di TPL;
Orario: lunedì e mercoledì ore: 14.30 – 15.30, martedì e giovedì ore: 12.00 – 13.00
G:O0TRAFFICOORD_TEMP_E_OSPOrdTempdocsOT25_172_COM_carnevale_servola_2025.doc
coorganizzazione della manifestazione: “Carnevale di Trieste 2025” – 27 febbraio – 5 marzo 2025
con il Comitato di Coordinamento per il Carnevale di Trieste e del Palio Cittadino;
ravvisata la necessità di adottare i provvedimenti in linea di viabilità al fine di garantire il
regolare svolgimento delle manifestazioni in programma;
visti gli artt. 107 e 147 bis del D.Lgs. n. 267 dd. 18/8/2000 – Testo Unico delle leggi
sull’ordinamento degli enti locali;
visto l’art. 131 del vigente Statuto del Comune di Trieste;
ORDINA
trascorse quarantott’ore dall’apposizione della prescritta segnaletica, per il tempo
strettamente necessario all’esecuzione della manifestazione carnevalesca di cui in
premessa secondo le modalità di seguito riportate:
1) l’istituzione del divieto di sosta e fermata con rimozione (ambo i lati) e del divieto
di transito (esclusivamente dalle ore 10.00 alle ore 12.00 di giovedì 27 febbraio
2025 e sino a cessate necessità – Sfilata delle Scuole) per tutti i veicoli, laddove non
già esistente, in via Di Servola, nel tratto compreso tra il n.ro civ. 42 ed il n.ro civ. 127, in
via Dei Soncini, nel tratto compreso tra l’intersezione con via Di Servola ed il n.ro civ. 145
(ufficio postale) nonché in via Luigi Pirandello, nel tratto compreso tra l’intersezione con
via Di Servola e l’intersezione con via Dei Soncini;
2) l’istituzione del divieto di sosta e fermata con rimozione (ambo i lati)
(esclusivamente dalle ore 14.00 alle ore 20.00 di giovedì 27 febbraio 2025 e sino
a cessate necessità – Corso Delle Serve) per tutti i veicoli, laddove non già esistente,
in via Di Servola, nel tratto compreso tra l’intersezione con via Dei Giardini e
l’intersezione con via Carlo Banelli nonché in via Dei Soncini, nel tratto compreso tra
l’intersezione con via Di Servola ed il n.ro civ. 145 (ufficio postale);
3) l’istituzione del divieto di transito (esclusivamente dalle ore 15.00 alle ore 18.30
di giovedì 27 febbraio 2025 e sino a cessate necessità per le operazioni di
spazzatura e pulizia di strade / marciapiedi – Corso Delle Serve) per tutti i veicoli
in via Di Servola, nel tratto compreso tra l’intersezione con via Dei Giardini e
l’intersezione con via Carlo Banelli nonché in via Dei Soncini, nel tratto compreso tra
l’intersezione con via Di Servola ed il n.ro civ. 145 (ufficio postale);
4) l’istituzione del divieto di sosta e fermata con rimozione (esclusivamente dalle
ore 8.00 alle ore 20.00 di giovedì 27 febbraio 2025 e di venerdì 28 febbraio
2025) per tutti i veicoli, laddove non già esistente, in via Del Pane Bianco, nel tratto
compreso tra il n.ro civ. 14 fino all’incrocio con via Sulpicio Gallo (lato numeri civici pari);
5) l’istituzione del divieto di sosta e fermata con rimozione (ambo i lati) e del divieto
di transito (esclusivamente dalle ore 16.30 alle ore 18.30 di venerdì 28 febbraio
2025 e sino a cessate necessità per le operazioni di spazzatura e pulizia di
strade / marciapiedi – Sfilata dei Ricreatori – rinviabile in caso di avverse
condizioni meteo a lunedì 3 marzo 2025 dalle ore 9.30 alle ore 12.00) per tutti i
veicoli, laddove non già esistente, in via Di Servola, nel tratto compreso tra l’intersezione
con via Del Carpineto / ratto Della Pileria e l’intersezione con via Carlo Banelli nonché in
via Dei Soncini, nel tratto compreso tra l’intersezione con via Di Servola ed il n.ro civ. 145
(ufficio postale);
6) l’istituzione del divieto di sosta e fermata con rimozione (ambo i lati)
(esclusivamente dalle ore 14.00 alle ore 20.00 di giovedì 27 febbraio 2025,
venerdì 28 febbraio 2024, domenica 2 marzo 2025 – in caso di necessità anche
lunedì 3 marzo 2025 – e mercoledì 5 marzo 2025) per tutti i veicoli, laddove non già
esistente, in via Di Servola, nel tratto compreso tra il n.ro civ.174 ed il n.ro civ. 176 (ambo
i lati);
7) l’istituzione del divieto di sosta e fermata con rimozione (ambo i lati)
(esclusivamente dalle ore 14.00 alle ore 21.00 di domenica 2 marzo 2025 e sino
a cessate necessità – Corteo Mascherato) per tutti i veicoli, laddove non già esistente,
in via Di Servola, nel tratto compreso tra l’intersezione con via Carlo Banelli ed il n.ro civ.
180 nonché in via Dei Soncini, nel tratto compreso tra l’intersezione con via Di Servola ed
il n.ro civ. 145 (ufficio postale);
8) l’istituzione del divieto di transito (esclusivamente dalle ore 15.00 alle ore 18.30
di domenica 2 marzo 2025 e sino a cessate necessità per le operazioni di
spazzatura e pulizia di strade / marciapiedi – Corteo Mascherato) per tutti i
veicoli, laddove non già esistente, in via Di Servola, nel tratto compreso tra l’intersezione
con via Carlo Banelli ed il n.ro civ. 180 nonché in via Dei Soncini, nel tratto compreso tra
l’intersezione con via Di Servola ed il n.ro civ. 145 (ufficio postale);
9) l’istituzione del divieto di sosta e fermata con rimozione (ambo i lati)
(esclusivamente dalle ore 8.00 di mercoledì 26 febbraio 2025 e sino a cessate
necessità di lunedì 3 marzo 2025) per tutti i veicoli, laddove non già esistente, in via
Dei Soncini, nel tratto compreso tra il n.ro civ. 138/C (passo carraio) e l’attraversamento
pedonale posto in corrispondenza dell’intersezione con via Di Servola;
10) l’istituzione del divieto di sosta e fermata con rimozione (ambo i lati) e del divieto di
transito (esclusivamente dalle ore 15.00 alle ore 18.30 di mercoledì 5 marzo
2025 e sino a cessate necessità per le operazioni di spazzatura e pulizia di
strade / marciapiedi – Funerale del Carnevale) per tutti i veicoli, laddove non già
esistente, in via Di Servola, nel tratto compreso tra l’intersezione con via Dei Giardini e
l’intersezione con via Carlo Banelli nonché in via Dei Soncini, nel tratto compreso tra
l’intersezione con via Paolo Giacometti e l’intersezione con via Di Servola;
11) l’introduzione di una deroga ai punti precedenti a favore dei mezzi di soccorso in servizio
di emergenza, dei mezzi del Comitato di Coordinamento per il Carnevale, dei mezzi
partecipanti alla sfilata nonché dei veicoli operativi di Aziende di Servizi Pubblici
(ACEGASAPSAMGA S.p.A.) o loro concessionari, muniti di scritte o stemmi che li rendano
individuabili, per l’espletamento del servizio di pubblica utilità (operazioni di spazzatura e
pulizia di strade / marciapiedi a fine corsi mascherati);
12) l’introduzione di una deroga al divieto di transito di cui al precedente punto 5. a favore
degli Scuolabus – eventualmente – impegnati nel trasporto dei bambini partecipanti alla
sfilata dei Ricreatori;
13) che i mezzi in sosta abusiva nelle aree interessate dalla presente ordinanza siano rimossi
d’autorità costituendo intralcio per lo svolgimento dell’evento;
14) eventuali modifiche o integrazioni alle deroghe e ai provvedimenti indicati ai
precedenti punti o altri provvedimenti necessari legati alla sicurezza e/o
operatività della manifestazione potranno essere disposti dalle forze dell’ordine
o dalla Polizia Locale presenti sul posto;
ordina inoltre
1. di provvedere a proprie cure e spese, all’installazione, in corrispondenza delle strade
interessate dai provvedimenti disposti dalla presente Ordinanza, di tutta la necessaria segnaletica
prevista dal Regolamento di Attuazione e di Esecuzione del Nuovo Codice della Strada approvato
divieto di transito a causa della sospensione temporanea della circolazione nei tratti
di via Di Servola e di via Dei Soncini come indicato ai punti 1), 3), 5), 8) e 10) della
presente Ordinanza, dovrà essere segnalato in corrispondenza degli incroci in
prossimità delle arterie stradali interessate dalle manifestazioni nonchè presegnalato
in corrispondenza degli incroci: via Antonio Baiamonti – via Di Servola, via Della
Liburnia – via Dei Soncini, via Valmaura – via Del Ponticello e via Valmaura – via Del
Carpineto.
Gli eventuali segnali di divieto di sosta dovranno essere integrati dal pannello di rimozione
mentre per i segnali di divieto di fermata il pannello integrativo di rimozione non sarà necessario.
Sul retro dei segnali dovrà essere apposto numero e data dell’ordinanza e sugli stessi dovrà
venir chiaramente indicata la data di inizio e fine del divieto.
La segnaletica provvisoria dovrà essere dimensionata in ragione della grandezza
dell’occupazione e dovrà essere posizionata come segue:
fino a 20 m. 2 segnali: un cartello di divieto di fermata/sosta con pannello integrativo di
inizio divieto (Modello II 5/a1) ed un cartello di divieto di fermata/sosta con pannello integrativo di
fine divieto (Modello II 5/a3).
Da 20 a 50 m. 3 segnali: un cartello di divieto di fermata/sosta con pannello integrativo
di inizio divieto (Modello II 5/a1), un cartello di divieto di fermata/sosta con pannello integrativo
continua (Modello II 5/a2), un cartello di divieto di fermata/sosta con pannello integrativo di fine
divieto (Modello II 5/a3).
Da 50 a 100 m. 5 segnali: un cartello di divieto di fermata/sosta con pannello integrativo
di inizio divieto (Modello II 5/a1), tre cartelli di divieto di fermata/sosta con pannello integrativo
continua (Modello II 5/a2), un cartello di divieto di fermata/sosta con pannello integrativo di fine
divieto (Modello II 5/a3).
Una volta posizionata la segnaletica, il richiedente dovrà scattare una foto per ogni cartello
posizionato ed una panoramica della zona interessata dai lavori in cui siano ben visibili tutti i
cartelli.