
(AGENPARL) – sab 22 febbraio 2025 Mugello, Mazzetti (FI): “Uscire da immobilismo è possibile, valorizzare vasto patrimonio territorio”
“Indispensabile collegamento Mugello-Piana e treno-tramvia, lavorare su marketing, pianificando il territorio come parte integrante della città metropolitana fiorentina”.
Dall’incontro con le categorie economiche a Borgo San Lorenzo.
Firenze, 22 feb. – “Il Mugello può essere un polo di sviluppo economico e un punto di riferimento per qualità della vita e servizi, senza perdere la sua identità di cuore culturale e verde di Firenze. Bisogna, però, uscire dallo stallo e da un immobilismo figlio di decenni di disattenzione il primo punto è l’ammodernamento delle infrastrutture, sia su gomma sia su ferro”. Lo afferma l’On. Erica Mazzetti, deputata di Forza Italia e responsabile nazionale dipartimento lavori pubblici di FI, a margine di una tavola rotonda con le categorie economiche svoltasi nella sede territoriale Mugello-Valdisieve di Confindustria Toscana Centro e Costa. Presenti all’incontro i consiglieri comunali di minoranza Saverio Zeni (Dicomano) e Vittoria Boni (Borgo San Lorenzo). “La Faentina è indispensabile, anche perché le continue interruzioni la rendono inutilizzabile ad oggi, ma non basta, anche se la manifestazione, alla quale come Forza Italia abbiamo partecipato, testimonia un cambio di mentalità positivo. Per questo, ho intenzione di portare avanti con Ferrovie e con Anas – prosegue Mazzetti – una lista di priorità per il territorio mugellano, anche se un’opera indispensabile da fare è il collegamento Scarperia San Piero – Calenzano, la provinciale 107, che permette di collegare il Mugello con il cuore produttivo della Toscana, la Piana che è già tracciata”. “Allo stesso modo, servono infrastrutture digitali, attualmente carenti in troppe zone”. “Ovviamente, è indispensabile anche lo sviluppo di una sorta di treno-tramvia, con corse frequenti e veloci per agevolare il collegamento con Firenze, per attirare investimenti e rendere più semplice la vita di pendolari ma anche degli imprenditori”. Durante l’incontro nella sede degli industriali al quale hanno partecipato Cna, Confcommercio, Confesercenti, Coldiretti, si è affrontato anche il tema della “promozione del territorio”, che “deve fare un salto di qualità attraverso una vera azione di marketing, partendo da una strategia promozionale organica e mirata, volta a inserire il Mugello nei circuiti del turismo, con effetti benefici su Firenze”. “Ho avuto l’occasione di approfondire temi e problemi – sottolinea Mazzetti -, ma anche di conoscere alcune realtà produttive d’eccellenza, del settore agricolo del manifatturiero, della tecnologia, a riprova della grande varietà di questo straordinario territorio che da troppi anni aspetta risposte serie, a partire da una pianificazione integrata e di prospettiva, dentro l’area metropolitana”. “Ringrazio Confindustria e tutti i partecipanti”, conclude Mazzetti.
Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma