
(AGENPARL) – ven 21 febbraio 2025 Si sono conclusi i lavori di riqualificazione
dell’impianto di illuminazione sui controviali del viale Carducci
Collocati 115 pali più alti (5 metri) dei precedenti, dotati di doppia armatura con
corpi illuminanti a tecnologia Led
Livorno, 21 febbraio 2025 – Si sono conclusi i lavori di riqualificazione
dell’impianto di illuminazione sui controviali del viale Carducci (asse
viale Carducci fino alla Stazione).
L’intervento, avviato a dicembre dello scorso anno, ha riguardato la
sostituzione di 115 pali a singolo punto luce con altrettanti pali più alti
(5 metri) dotati di doppia armatura con corpi illuminanti a tecnologia
L’altezza dei nuovi pali e la doppia armatura hanno permesso sia una
migliore illuminazione della carreggiata e del marciapiede opposto,
grazie allo “sbraccio” ed alla maggiore altezza del palo rispetto al
precedente, sia una specifica e dedicata illuminazione del percorso
ciclopedonale per effetto della seconda armatura posta ad un livello più
basso.
L’opera rientra in un ampio programma di interventi previsto sull’asse
infrastrutturale della Pubblica Illuminazione cittadina riguardante la
sicurezza statica e la sicurezza illuminotecnica, avviato nel settembre
2024 e rientrante nell’offerta tecnica presentata in fase di Gara dal
Concessionario.
Il lavoro è stato realizzato dal Concessionario del Servizio
dell’Illuminazione Pubblica costituito dalla mandataria “Engie Servizi
Spa” e dalla mandante “Diddi Dino & Figli Srl”, sotto il coordinamento
dell’ufficio tecnico comunale “SmartCity, Illuminazione Pubblica,
Impianti Semaforici, VideoSorveglianza e Reti”.
Sono previsti sul controviale anche interventi di potatura delle
alberature da parte dell’ufficio “Verde, Agricoltura, Foreste e
Biodiversità” che permetteranno, in questa azione sinergica, di rendere
ancor più efficace la riqualificazione degli impianti.
Gli ulteriori interventi in programmazione relativi alla riqualificazione dei
candelabri dei giardini della Stazione Ferroviaria (conclusione prevista
entro fine anno) ed alla sostituzione delle torri faro della rotatoria
(conclusione prevista entro il mese di settembre) permetteranno di
configurare una risposta importante agli aspetti della sicurezza statica,
del decoro urbano e della sicurezza illuminotecnica.