
(AGENPARL) – ven 21 febbraio 2025 Buongiorno,
inoltro comunicato relativo all’oggetto con foto. Grazie AB
Anche ATS Insubria partecipa alla Cernobbio School 2025, la tre giorni organizzata da Motore Sanità per condividere le buone pratiche della “Comunità che cura”
Nella Winter School che guarda al futuro della Sanità Italiana e chiama a raccolta le maggiori autorità del sistema salute, Salvatore Gioia direttore generale di ATS Insubria, è intervenuto per scambiare proposte operative e progetti innovativi: focus dell’intervento la formazione e l’attrattività delle professioni sanitarie.
“Ragionare sulla salute fa subito pensare all’articolo 32 della nostra Costituzione e alla salute come diritto costituzionalmente protetto e garantito. Oggi la sanità si scontra con una mancanza di risorse umane che non riguarda sola la carenza di medici ed infermieri, ma investe tutte le professioni sanitarie, tecniche ed amministrative delle Aziende Sanitarie. Sono tante le attività che si possono portare avanti affinché il lavoro in ambito sanitario risulti più attrattivo, prima tra tutte occorre una politica di riconoscimento del ruolo sociale di questi professionisti. Se il diritto alla salute è costituzionalmente riconosciuto e per ognuno di noi la salute è uno, se non il primo, bene della vita, dobbiamo riconoscere un ruolo fondamentale nella nostra società ai professionisti che garantiscono, attraverso il loro lavoro, che questo diritto venga reso effettivo quotidianamente. Altre azioni riguardano la rivisitazione dei percorsi di formazione, l’aumento delle retribuzioni, l’accordo della libera professione al personale non medico, l’incentivazione di incarichi ad alto contenuto professionale-clinico, passando anche ad altri aspetti che riguardano il concetto di conciliazione vita-lavoro come la creazione di abitazioni in edilizia convenzionata e un sistema aziendale di Welfare che possa supportare i dipendenti”.