
(AGENPARL) – gio 20 febbraio 2025 THE NEW INSTITUTE
Centre for Environmental Humanities (NICHE)
Università Ca’ Foscari Venezia
Ca’ Bottacin – Dorsoduro 3911, 30123 Venezia
http://www.unive.it/niche
COMUNICATO STAMPA
NICHE Annual Lecture 2025
The Water Cultures of Italy: A Historical Perspective
24 febbraio 2025, ore 17:00 Aula Baratto, Università Ca’ Foscari Venezia
VENEZIA – La NICHE Annual Lecture 2025 si terrà il 24 febbraio 2025 presso l’Aula Baratto a Ca’ Foscari. L’evento vedrà come ospite il professor David Gentilcore, docente di storia moderna presso il Dipartimento di Studi Umanistici e Principal Investigator del progetto europeo ERC “Water-Cultures: The Water Cultures of Italy, 1500-1900”.
La conferenza esplorerà il ruolo centrale dell’acqua nella storia delle società umane, con un focus particolare sull’Italia tra il 1500 e il 1900. Attraverso due case studies, il professor Gentilcore presenterà un nuovo approccio olistico per analizzare le interazioni storiche tra esseri umani e acqua, evidenziando sia gli aspetti materiali (come ingegneria idraulica, tecniche di captazione, legislazione e gestione) sia quelli immateriali (risposte simboliche, credenze e pratiche, strutture di conoscenza).
L’obiettivo della conferenza è offrire una prospettiva innovativa sulla storia e la cultura delle società, mettendo in luce come la loro identità e le forme di auto-rappresentazione siano state influenzate dal rapporto mutevole con l’acqua. Inoltre, il discorso intende contribuire alla sensibilizzazione storica su un tema di cruciale importanza: l’uso, la gestione e la protezione delle risorse idriche.David Gentilcore è professore ordinario di storia moderna presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Ca’ Foscari Venezia. La sua ricerca si concentra sulla storia della salute e della medicina, sulla storia dell’alimentazione e sulla storia sociale e culturale, con un’attenzione particolare all’Italia. Ha pubblicato numerosi volumi e articoli accademici su questi temi e attualmente dirige il progetto ERC “Water-Cultures”, che esamina il ruolo dell’acqua nelle società italiane tra il XVI e il XIX secolo. Pagina web personale: David Gentilcore
THE NEW INSTITUTE Centre for Environmental Humanities (NICHE) è un centro di ricerca interdisciplinare presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia che promuove studi ambientali innovativi e iniziative di sensibilizzazione pubblica. Il suo obiettivo è favorire il dialogo tra scienze umane, sociali e naturali, integrando prospettive artistiche e scientifiche per affrontare le sfide ambientali globali.Pagina web: http://www.unive.it/niche
Informazioni praticheL’evento si terrà in presenza presso l’Aula Baratto dell’Università Ca’ Foscari Venezia. La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati: per riservare il proprio posto, è necessario compilare il modulo di registrazione disponibile al seguente linkPer chi non potrà partecipare fisicamente, sarà possibile seguire la conferenza online tramite Zoom: link
Università Ca’ Foscari Venezia
Ufficio Comunicazione e Promozione di AteneoSettore Relazioni con i media