
(AGENPARL) – mer 19 febbraio 2025 Emigrazione. Mancini (FdI): Assistenzialismo sinistra non l’ha frenata
“I giovani imprenditori rappresentano il futuro della nostra economia, per l’innovazione di cui sono portatori e per l’energia con cui possono sostenere nuovi progetti. I dati Istat, tuttavia, registrano la scomparsa di 153 mila imprese guidate da giovani under 30 negli ultimi dieci anni, arco temporale segnato anche dalla pandemia. Non solo. Sempre l’Istat rileva il fenomeno radicato dell’emigrazione degli italiani, che ha comportato un saldo negativo nel 2023 di 52.771, spesso giovani e con notevole bagaglio formativo. A nulla sono servite le politiche assistenzialiste della sinistra per arginare questo stillicidio. Servono, piuttosto, politiche attive che puntino sulla formazione dei giovani, per incentivarli a intraprendere il percorso imprenditoriale, per tutelare le donne e i lavoratori subordinati. Solo così possiamo affrontare il turnover generazionale che ci aspetta nei prossimi anni”.
Così in una nota la senatrice di Fratelli d’Italia Paola Mancini.
________________________
Ufficio stampa
Fratelli d’Italia
Senato della Repubblica