
COMUNICATO STAMPA Spettacolo teatrale “LA FORZA NASCOSTA” Nadia Pastrone,laureata in Fisica,Ricercatrice nel campo della fisica delle particelle,astigiana illustre,sarà presente ad Asti mercoledì 5 marzo,al Teatro Alfieri,per rappresentare lo spettacolo teatrale dal titolo “La Forza Nascosta”,organizzato dal Comune di Asti in collaborazione con i club di servizio cittadini Soroptimist International,Zonta Club e Inner Wheel. Lo spettacolo è rivolto alle studentesse ed agli studenti delle scuole superiori della provincia. Nato dalla collaborazione di un gruppo di ricercatrici fisiche,storiche e teatrali,lo spettacolo offre una visuale sulla Fisica del ‘900 attraverso gli occhi di quattro scienziate che ne sono state protagoniste,anche se con scarsi riconoscimenti all’epoca,dotate però di una “forza nascosta” che si potrà scoprire e percepire partecipando a quanto avverrà sul palcoscenico. Alla rappresentazione teatrale seguirà un intervista/talk a Nadia Pastrone che racconterà alle scuole la sua esperienza di scienziata. Lo spettacolo,già portato in scena in molte sedi nazionali ed estere,giunge ad Asti grazie alla collaborazione fra i club di servizio cittadini che ne sono i promotori. “ La rappresentazione teatrale “La forza nascosta – Scienziate nella Fisica e nella Storia”,attraverso la storia di 4 donne scienziate del Novecento,mira a stimolare le studentesse e gli studenti delle scuole superiori a perseguire i propri obiettivi senza tentennamenti,impegnandosi nello studio e nella ricerca – commentano le Presidenti dei tre Club di servizio femminili,Maria Gabriella Saracco,Ornella Stella e Giovanna Banchieri. Un’attenzione particolare è rivolta alle ragazze affinché si impegnino anche in ambiti professionali da sempre considerati dominio maschile,come l’ambito STEM. Abbiamo scelto questa rappresentazione di alto valore simbolico e scientifico – concludono le Presidenti – perché sono presenti e ribaditi i principi che ci ispirano: migliorare la condizione femminile attraverso la consapevolezza,il sostegno e l’azione”. “Ringrazio i Club di servizio astigiani per aver proposto e sostenuto questa iniziativa – ha commentato l’Assessore alla Cultura Candelaresi. Siamo lieti di ospitare presso il nostro prestigioso Teatro questo spettacolo che mette in luce l’importante ruolo delle donne nel campo della fisica e della scienza in generale”. “Un’occasione per diffondere e consolidare nei ragazzi delle scuole superiori una cultura senza pregiudizi,a dimostrazione che la scienza sempre più non può e non deve essere considerato ambito esclusivo del mondo maschile” ha dichiarato il Sindaco Maurizio Rasero. Asti,12 febbraio 2025 dott.ssa Giusy MULE’ Comune di Asti Segreteria del Sindaco piazza San Secondo n. 1 ASTI