
(AGENPARL) – gio 30 gennaio 2025 *TURISMO A FERRARA: DATI PROVVISORI CONFERMANO IL 2024 COME L’ANNO MIGLIORE
DI SEMPRE. SUPERATO IL RECORD ASSOLUTO DEL 2019, QUASI 500 MILA
PERNOTTAMENTI*
Il 2024 si conferma come l’anno migliore di sempre per il turismo a
Ferrara, con un nuovo record assoluto di 499.695 pernottamenti. Un
risultato che batte il primato precedente del 2019, quando i pernottamenti
si fermarono a 479.111. La crescita è significativa: +8,5% rispetto al 2023
e +4,3% rispetto al 2019.
Non solo Ferrara raggiunge numeri mai visti prima, ma cresce più della
media regionale, che si attesta a +3,6% sul 2023 e +0,5% sul 2019. La città
estense si distingue per crescita anche rispetto a gran parte delle città
emiliano-romagnole, superando Ravenna, Rimini, Parma e Reggio Emilia.
“Questi numeri certificano il grande lavoro fatto in questi anni per
rilanciare Ferrara come destinazione turistica di primo livello”, afferma
il sindaco Alan Fabbri. “Abbiamo puntato sulla valorizzazione del nostro
patrimonio, sulla cultura, sui grandi eventi e su un’offerta variegata che
attira visitatori in ogni stagione. Pur considerando vetusto il sistema di
monitoraggio della Regione, che ci auguriamo possa adeguarsi con tecnologie
più avanzate, riteniamo che questo sia un dato eccezionale, che ci permette
di guardare al futuro con maggiore ottimismo rispetto al passato. Oggi
infatti possiamo dire con orgoglio che il 2024 è l’anno migliore di sempre
per il turismo nella nostra città. E non ci fermiamo: continuiamo a
investire, a progettare e a guardare al futuro con determinazione, per
consolidare e superare questi risultati.”
Un altro dato chiave è l’aumento della permanenza media dei turisti, che
passa da 1,86 notti nel 2019 a 2,07 nel 2024. Ferrara non è più una meta di
passaggio, ma una destinazione scelta per soggiorni più lunghi, grazie
all’ampia offerta turistica messa in campo dall’amministrazione comunale.
I dati attuali sono provvisori e potrebbero ulteriormente aumentare,
avvicinandosi alla soglia del mezzo milione di pernottamenti. È noto,
infatti, che in passato alcune strutture ricettive non abbiano comunicato
correttamente i propri dati, penalizzando Ferrara e offrendo pretesti per
strumentalizzazioni politiche da parte del Partito Democratico.
“Ferrara cresce più della media regionale e più di molte città
emiliano-romagnole, a conferma che la strategia di promozione turistica che
abbiamo messo in campo funziona”, sottolinea l’assessore al Turismo Matteo
Fornasini. “Abbiamo lavorato per destagionalizzare i flussi, per ampliare
l’offerta e per rendere Ferrara sempre più attrattiva, e i numeri ci danno
ragione. Siamo sulla strada giusta e continueremo a lavorare per migliorare
ancora, con l’obiettivo di consolidare Ferrara tra le principali
destinazioni turistiche italiane.”
Con questo nuovo record assoluto, Ferrara si afferma come una delle
destinazioni turistiche italiane con la crescita più significativa, a
dimostrazione del successo delle politiche di valorizzazione del territorio
e degli eventi promossi negli ultimi anni.
__________
Foto di turisti a Ferrara (foto di Federico Vecchiatini) *QUI*
Foto di Ferrara (foto di Pierluigi Benini) *QUI*
*Ferrara Rinasce*
*Comune di Ferrara*
Per informazioni
Anja Rossi
N.B. – Le
informazioni contenute in questa comunicazione sono riservate e
destinate esclusivamente alla/e persona/e o all’ente sopra indicati. E’
vietato ai soggetti diversi dai destinatari qualsiasi
uso-copia-diffusione
di quanto in esso contenuto sia ai sensi dell’art.
616 c.p. sia ai sensi