(AGENPARL) – mar 28 gennaio 2025 IMMIGRAZIONE: PRIMA MISSIONE IN AFRICA PER I
“CORRIDOI LAVORATIVI”
Visita in Costa d’Avorio di operatori della
Comunità di Sant’Egidio insieme a Mays
International, con la collaborazione di Manpower,
per la costruzione di un progetto formativo capace
di far incontrare la domanda degli imprenditori
italiani con le potenzialità dei lavoratori
locali
Si è appena conclusa la prima missione in Africa
per implementare i “corridoi lavorativi”, il
nuovo progetto che punta a favorire l’ingresso
regolare di migranti richiesti dalla nostra
economia. Grazie agli accordi stabiliti dal
protocollo firmato nell’aprile scorso con i
ministeri dell’Interno, degli Esteri e del
Lavoro, la Comunità di Sant’Egidio ha avviato
un piano in collaborazione con Manpower e Mays
International, società specializzata nella
gestione di progetti internazionali. L’obiettivo
è individuare i candidati all’emigrazione
regolare per motivi di lavoro costruendo le
condizioni, anche sotto il profilo della
formazione e della crescita professionale, per
l’incontro con le richieste di alcune imprese
italiane.
La prima visita si è svolta in Costa d’Avorio,
uno dei tre paesi previsti per far partire
l’iniziativa (insieme a Libano ed Etiopia), a
cui ha preso parte un’équipe di operatori della
Comunità e una squadra di Mays International.
Seguendo il modello di accoglienza e integrazione
già sperimentato dai Corridoi Umanitari – che
hanno permesso finora l’ingresso regolare in
Europa (Italia, Francia, Belgio, Andorra) di quasi
8mila rifugiati in condizioni di vulnerabilità –
per la prima volta si è deciso di applicarlo
(inizialmente per 300 persone) anche per chi
desidera emigrare in modo regolare in Italia per
trovare un impiego e contribuire allo sviluppo
economico del nostro paese.
Il risultato di questa missione si è
concretizzato nella raccolta degli elementi
necessari alla predisposizione di un progetto che
verrà presto presentato ai Ministeri competenti e
alla selezione di un gruppo di cittadini ivoriani
che hanno già conseguito una preparazione idonea
e che saranno ulteriormente qualificati nel
profilo professionale di tecnici elettromeccanici,
per ricoprire alcuni ruoli professionali di cui le
imprese italiane manifestano una crescente
esigenza.
Roma, 28 gennaio 2025
Piazza di S. Egidio 3a – 00153 Roma – Tel
http://www.santegidio.org Email –
Trending
- Mala Movida. Carcere per i tre giovani sospettati di aver accoltellato un coetaneo durante una violenta aggressione seguita ad una rissa tra “gruppi rivali”
- Rotondella: Cia-Agricoltori Matera, azioni urgenti per far rientrare l’allarme e ristabilire serenità tra agricoltori e cittadini.
- GIOIA TAURO (RC): I CARABINIERI SCOPRONO INGENTE QUANTITATIVO DI DROGA E MATERIALE ESPLOSIVO. RILEVATA UNA STANZA SEGRETA DIETRO UNA PARETE DEL BAGNO.
- Public Schedule – February 5, 2025
- Russian Offensive Campaign Assessment, February 4, 2025
- Manitoba News Release: Manitoba Government Appoints New Chair and Board Members to the Clean Environment Commission
- Svezia, Presidente Fontana: sgomento per violenza, vicini a vittime innocenti e comunità
- Assessori incontrano Claudio Baglioni alle Muse, Comune di Ancona, Ufficio Stampa
- Secretary of State Marco Rubio and Costa Rican President Rodrigo Chaves Robles at a Joint Press Availability
- Manitoba News Release: Manitoba Government Invests $36.4 Million in Rail Line and Port of Churchill to Increase International Trade