
(AGENPARL) – mer 18 dicembre 2024 COMUNICATO STAMPA
“LA VIA DEI PRESEPI”: UN PERCORSO NATALIZIO UNICO PER SCOPRIRE LA MAGIA DELLA TRADIZIONE A TREVISO
Presepi monumentali da scoprire nelle chiese cittadine dal 26 dicembre al 6 gennaio
Treviso, 16 dicembre 2024
Anche quest’anno, il Natale a Treviso si illumina con l’iniziativa “La Via dei Presepi”, un affascinante itinerario che, dal 26 dicembre al 6 gennaio, conduce alla scoperta di presepi monumentali e opere d’arte natalizie custodite nelle chiese trevigiane e in altri luoghi suggestivi della città.
Promosso dal Comune di Treviso, in collaborazione con Cattedrale Eventi Arte e Cultura e il gruppo di volontari di Chiese Aperte Treviso, il progetto celebra la bellezza della tradizione e della creatività, trasformando la città in un centro pulsante di cultura e spiritualità durante le festività.
I luoghi del percorso
Tra le tappe figurano il Duomo, con la sua cripta romanica e opere di artisti celebri come il Pordenone e Tiziano Vecellio, che ospita un presepe tradizionale. Nella Chiesa di San Francesco si può ammirare un presepe ispirato al Cantico delle Creature per le celebrazioni del centenario francescano (1225-2025).
La Chiesa di Sant’Agnese accoglie un presepe tradizionale tra i pilastri corinzi e gli affreschi settecenteschi mentre la Chiesa di Santa Maria Maddalena è impreziosita da un presepe romano ispirato agli acquerelli di Ettore Roesler Franz.
Novità dell’edizione 2024/2025 la Chiesa di San Giovanni della Croce che ospita la mostra di presepi/diorami. Infine, la Chiesa di Santa Maria Maggiore custodisce un presepe dove la tradizione incontra la storia quattrocentesca.
Completano il percorso il Presepe di Ponte Dante, simbolo della creatività popolare, il suggestivo presepe artistico dei Vigili del Fuoco di Treviso, e la mostra L’incanto del Natale al Museo Etnografico Provinciale “Case Piavone”, aperta dal 15 dicembre al 19 gennaio.
I piccoli artisti del presepe
L’Assessorato alle Politiche Educative, Giovanili e Pubblica Istruzione del Comune ripropone con entusiasmo il progetto “Piccoli artisti del Presepe”. Le opere realizzate dagli alunni delle scuole primarie di Treviso, esposte nell’atrio di Ca’ Sugana, regalano un tocco di autenticità e gioia al Natale trevigiano, affiancando il tradizionale presepe municipale curato dal Gruppo Folkloristico Trevigiano.