
(AGENPARL) – ven 13 dicembre 2024 13 dicembre 2024
Domenica 15 dicembre l’iniziativa “Palazzo Aperto” con
l’apertura al pubblico degli spazi monumentali di
Palazzo comunale e Museo Civico
Per tutto il giorno, dalle 9 alle 19, visite guidate e libere, musica, letture e laboratori per
bambini, una mostra fotografica e un set fotografico per ritratti unici da donare agli interessati
Ha per titolo “Scatti a Palazzo” l’evento di domenica 15 dicembre, dalle 9 alle 19, con l’apertura al
pubblico degli spazi monumentali e delle sale del Museo Civico d’arte antica del Palazzo comunale.
Al ricco programma di quest’anno, che ha appunto come tema ricorrente la fotografia, saranno
dedicate letture e laboratori per bambini e ragazzi, l’esposizione di immagini d’epoca tratte dagli
archivi della della Biblioteca Forteguerriana e la mostra fotografica “Via Ombrone Vecchio 129”.
L’evento fa parte del calendario di Pistoia Città del Natale.
Per la prima volta all’interno di un museo sarà utilizzata un’antica tecnica fotografica per realizzare
istantanee d’epoca, poi donate agli interessati che si prenoteranno.
Anche quest’anno nei luoghi di maggiore interesse gli studenti delle classi quinte del Liceo linguistico
dell’istituto tecnico Filippo Pacini di Pistoia, denominati Ambasciatori dell’Arte, forniranno ai presenti
informazioni per conoscere la storia dei diversi ambienti monumentali durante le visite guidate.
Spazio anche alle esecuzioni musicali degli studenti del Liceo musicale Niccolò Forteguerri, della
Scuola di musica e danza Mabellini e di alcuni musicisti pistoiesi, per un viaggio suggestivo alla
scoperta del più importante edificio pubblico cittadino.
Tutte le iniziative sono ad ingresso gratuito.
Ecco il programma in dettaglio.
Letture per bambini
A partire dalle 10 nella sala del Gonfalone si svolgerà Una giornata al museo, di Christine Schneider,
lettura animata per bambini da 6 a 8 anni.
Nella sala del Mezzanino si terrà Foto di gruppo, di Gek Tessaro, lettura animata per bambini da 3 a 5
anni. Per entrambe le iniziative sono previsti due turni: il primo alle ore 10, il secondo alle 10.45.
Alle 16 e alle 16.45 (due turni) nella sala del Gonfalone si terrà Il Bimboleone e altri bambini, di
Gabriele Clima e Giacomo Agnello Modica, lettura animata per bambini da 5 a 8 anni.
Al termine di tutte le letture i bambini riceveranno un piccolo dono. Le iniziative sono a cura delle
AreeBambini Verde e Gialla dei Servizi Educativi del Comune di Pistoia.
Laboratori per bambini e ragazzi
Alle 16 nella sala del Mezzanino è in programma Flash artistici, laboratorio creativo per bambini e
ragazzi dagli 8 ai 13 anni a cura di Silvia Todesca.
Il luogo di ritrovo per i partecipanti è sotto le logge del Palazzo comunale, quindici minuti prima
dell’orario di inizio dell’attività prescelta.
Programma musicale
Dalle 9.30 alle 11.30 nelle sale del Museo Civico (primo e secondo piano) nella sala Maggiore e nella
sala Guelfa (ufficio del sindaco) si svolgeranno le Esibizioni musicali degli studenti del Liceo musicale
Niccolò Forteguerri.
Dalle 11.30 alle 12.30 nella sala Maggiore e dalle dalle 15 alle 16 nella sala Guelfa (ufficio del sindaco)
si terranno le Esibizioni musicali degli allievi della Scuola di musica e danza Teodulo Mabellini.
Alle 17 nella sala Maggiore è previsto il concerto Conversa Barsiliera con Piero Frassi (pianoforte),
Andrea Beninati (batteria), Silvia Benesperi e Emanuele Marsico (voce e tromba).
Percorso fotografico con foto d’epoca dalla Forteguerriana
Nella sala Guelfa (ufficio del sindaco), dalle 9 alle 19, sarà allestito un percorso fotografico dei
principali luoghi della città e si potranno vedere volumi legati alla storia della fotografia.
Mostra fotografica nella sala Maggiore
La mostra fotografica “Via Ombrone Vecchio 129” di Marco Innocenti, è a cura del GFP – Gruppo
Fotoamatori Pistoiesi e si potrà visitare nella sala Maggiore.
Istantanee d’epoca al Museo
Dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, attraverso un piccolo set e laboratorio fotografico allestito nel
Salone dell’Ottocento del Museo Civico, all’ultimo piano del Palazzo comunale, Maria Di Pietro e
Felisia Toscano realizzeranno gratuitamente, a coloro che si prenoteranno, ritratti unici in connubio
con le opere pittoriche esposte. Per la prima volta in un museo, sarà utilizzata un’antica tecnica
fotografica con l’impiego di una camera istantanea itinerante che, allo stesso tempo, farà anche da
camera oscura per l’intero processo di sviluppo. Si tratta di una tecnica realizzata dalle due esperte di
fotografia. Le immagini in bianco e nero, su carta ai sali d’argento, saranno donate alle persone
ritratte.
Visite al Palazzo e al Museo Civico
Alle ore 10.15, 11.15, 12.15, 15.15, 16.15, 17.15 e 18.15 partiranno dal loggiato al piano terra del
Palazzo comunale visite per gruppi di massimo 25 persone accompagnate dagli operatori dei Musei
Civici. Lungo il percorso i partecipanti incontreranno gli studenti Ambasciatori dell’Arte che
forniranno informazioni sul Palazzo comunale e sul Museo Civico. Per partecipare alle visite non è
necessaria la prenotazione. Saranno inoltre possibili visite libere. I partecipanti potranno ritirare
gratuitamente materiali informativi al bancone del primo piano del Palazzo comunale.
Per ulteriori informazioni:
Ufficio Musei e Beni Culturali,
Ufficio Attività Culturali
http://www.cultura.comune.pistoia.it