(AGENPARL) – mer 11 dicembre 2024 Auto, Borchia (Lega), Ppe contro limiti 2025, ma hanno votato Ribera? Decidano dove stare
Bruxelles, 11 dic – “Ben arrivati agli amici del Ppe, che oggi si dichiarano contro il sistema di multe previste per il 2025 per le case automobilistiche che non rispettano gli assurdi target voluti dall’Ue sulle emissioni, e addirittura chiedono un approccio ‘tecnologicamente neutrale’ in vista del 2035. Meglio tardi che mai, finalmente il Ppe dice quello che Lega e Patrioti affermano con coerenza sin dal primo giorno, contro l’estremismo ideologico green di questa Commissione europea. Con la sola differenza, che la nostra contrarietà si è sempre manifestata tanto nelle parole quanto nei fatti, senza mai sostenere questa Commissione, senza votare alcuna parte del Green Deal, senza andare a braccetto coi socialisti. Quindi ben venga se il Ppe si accorge oggi che i limiti imposti dall’Ue sono senza senso, ma allora perché hanno votato la commissaria Ribera, che su questo tema li ha già smentiti e ha promesso nessun passo indietro?”.
Così Paolo Borchia, capo delegazione della Lega, coordinatore Patriots in commissione Itre.
Trending
- Il Giorno della Memoria e del Ricordo a Savigliano
- [acspro] [CRUmbria-News] “Non autosufficienza e lavoro di cura questioni decisive per il presente e per il futuro dell’Umbria”
- Codacons su sciopero magistrati
- Sp 10 Forenza-Acerenza: la transitabilità è impossibile
- Willy Monteiro, Frassinetti ( FdI): oggi Giornata del Rispetto grazie a legge Montaruli
- comunicato stampa – GAME UPI 2.0
- #CONTIENE FOTO# ROMA – CONTROLLI DEI CARABINIERI NELLE ZONE A TUTELA RAFFORZATA NEI QUARTIERI ESQUILINO E TUSCOLANO. UNA PERSONA ARRESTATA E TRE DENUNCIATE. NOTIFICATI 7 ORDINI DI ALLONTANAMENTO IN VIOLAZIONE DELL’ORDINANZA DELLA PREFETTURA DI ROMA.
- CENTRO METEO ITALIANO. Previsioni Meteo 21 Gennaio 2025
- Il punto sui lavori in Aula, Pertini e i giovani, il voto alle donne, la polemica in famiglia tra Turati e Kuliscioff. Online la seconda puntata del podcast di Montecitorio
- Dlle 9.30 di oggi nell’Aula dei Gruppi parlamentari della Camera il convegno “La condizione umana – Luoghi di libertà nell’era digitale”