![Logo](https://i0.wp.com/agenparl.eu/wp-content/plugins/Plugin%2520Logo/Agenparl.png?w=788&ssl=1)
(AGENPARL) – mar 10 dicembre 2024 CITTA’ DI TREIA
Provincia di Macerata
UN’OPPORTUNITÀ PER LA COMUNITÀ: AL VIA IL SERVIZIO CIVICO DI SORVEGLIANZA
2025
Le candidature devono essere presentate presso l’Ufficio Servizi alla Persona entro le ore 12:00
del 7 gennaio 2025
Un aiuto concreto per migliorare la qualità della vita e rafforzare il senso di comunità: a Treia
torna il Servizio Civico di Sorveglianza, un’iniziativa che unisce inclusione sociale e
attenzione al territorio. Grazie a questo progetto, i cittadini disoccupati o pensionati potranno
dare il proprio contributo alla collettività, occupandosi di attività fondamentali per la sicurezza e
il decoro della città. Tra i compiti previsti rientrano infatti aiutare i bambini e i ragazzi
nell’attraversamento delle strade vicino alle scuole; vigilare sui giardini pubblici e le aree gioco,
assicurando ordine e sicurezza; supportare il trasporto e le attività scolastiche dei più piccoli,
nel rispetto delle regole di convivenza civile.
Il servizio prevede un impegno massimo di quattro ore al giorno. L’iniziativa è rivolta a cittadini
di Treia con almeno 29 anni di età, in condizione di disoccupazione o pensionamento, e con
idoneità fisica certificata. Particolare attenzione sarà riservata a coloro che vivono situazioni di
disagio socio-economico o di isolamento, segnalate dal Servizio Sociale.
Le candidature devono essere presentate presso l’Ufficio Servizi alla Persona entro le
ore 12:00 del 7 gennaio 2025. Tutti i dettagli sono disponibili nel bando pubblicato sul sito
ufficiale del Comune: https://www.comune.treia.mc.it/wp-content/blogs.dir/16/files/bando-
servizio-civico-2025.pdf
Il Servizio Civico di Sorveglianza non è solo un aiuto concreto per i cittadini più fragili, ma anche
un’opportunità per partecipare attivamente alla vita della comunità, rendendo Treia ancora più
sicura e accogliente.
Piazza della Repubblica n. 2 – 62010 Treia (MC)