
(AGENPARL) – ven 22 novembre 2024 25 NOVEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE
DELLA VIOLENZA SULLE DONNE
Bergamo, 22 novembre 2024 –
Dichiarazioni:
Gabriele Cortesi, Sindaco di Seriate e Referente per la Rete interistituzionale
Antiviolenza R.I.T.A. :
“la violenza di genere la possiamo sconfiggere, ma dobbiamo farlo lavorando insieme:
lavoro e casa sono strumenti essenziali per concludere efficacemente un percorso di
uscita dal circuito della violenza. I Comuni possono e devono essere protagonisti di azioni
virtuose, che al di là delle panchine rosse, producano risposte puntuali alle necessità delle
donne”.
Giovanni Iudica, Assessore Comune di Grassobbio:
“L’Amministrazione Comunale di Grassobbio ha da anni a cuore il problema sociale e
culturale della violenza sulle donne. Questa volontà di essere operativi, ma anche attuativi
è nata dalla conoscenza diretta, da parte di uno degli amministratori, della Professoressa
in psicologia ed esperta criminologa Anna Costanza Baldry, donna che quando era in vita
ha lottato strenuamente in difesa delle donne, ottenendo un prestigioso riconoscimento
quale Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, insignitole nel 2015
dall’attuale Presidente della Repubblica On. Mattarella.
In concreto, oltre a porre al centro del territorio comunale una panchina rossa, a lei
intitolata, organizzato due eventi sul tema sempre in sua memoria, lo sforzo tangibile è
stato quello, come primo Comune bergamasco e forse della Regione Lombardia, di
donare in comodato d’uso, all’associazione Aiuto Donna, di un appartamento di
nuovissima costruzione, posto nel del centro urbano, intitolata “la Casa di Anna”, da
destinare alle donne che stanno uscendo dalla violenza subita e si apprestano ad una
rinascita sociale.
In conclusione, questa Amministrazione continuerà nella sua opera di sensibilizzazione
per cercare di dare ulteriori contributi utili a contrastare questo problema sociale e
culturale”.
CONTATTI STAMPA
Canale Telegram ATS Bergamo: https://t.me/ATSbg