
(AGENPARL) – gio 14 novembre 2024 COMUNICATO STAMPA
Safina (PD): “Basta con la politica delle falsità, il sottopasso di Trapani
non è a rischio”
Trapani, 14 novembre 2024 – “Fare politica a colpi di inesattezze e false dichiarazioni è una pratica
ignobile e offensiva per i cittadini di Trapani”, dichiara il deputato regionale Dario Safina (PD),
rispondendo al recente comunicato di Giuseppe Bica, deputato di Fratelli d’Italia riguardo il
presunto definanziamento del progetto del sottopasso ferroviario. “Assistiamo all’ennesimo
episodio di disinformazione strategica da parte della destra trapanese, che sembra impegnata più
a lanciare slogan e propaganda spicciola che a fornire ai cittadini un quadro realistico degli sviluppi
infrastrutturali del territorio. L’opera del sottopasso e dell’elettrificazione della rete ferroviaria
Trapani-Palermo via Milo è più che mai al sicuro e procederà come previsto”.
Safina ribadisce che il definanziamento riguarda esclusivamente una porzione marginale del
progetto per la riqualificazione della rete ferroviaria della Sicilia occidentale, destinata a essere
coperta con altre fonti. “Si tratta di appena il 2% dei fondi PNRR, ossia circa 5 milioni di euro su un
totale di 221 milioni previsti per l’intera opera, come ha confermato anche l’ingegnere Filippo
Palazzo, commissario di Stato per Ferrovie Italiane. È intollerabile che si cerchi di cavalcare l’onda
dell’allarmismo per guadagnare consensi politici, ignorando l’impatto reale che queste falsità
hanno sulla percezione dei cittadini e sul futuro di Trapani”.
Il deputato del Partito Democratico accusa apertamente la destra di voler ostacolare
un’infrastruttura strategica, che, da una parte migliora la mobilità urbana, eliminando tre passaggi
a livello in città che rallentano e frammentano il traffico cittadino, dall’altra renderà più efficiente e
moderna la linea ferroviaria Palermo-Trapani, garantendo un collegamento rapido ed ecologico con
la parte occidentale della Sicilia. “L’opera andrà avanti, come confermato dall’ingegnere Palazzo: la
realizzazione del sottopasso e l’elettrificazione della tratta ferroviaria Palermo-Milo non sono in
discussione. È vergognoso che Fratelli d’Italia, invece di sostenere questo progresso, scelga di
diffondere disinformazione, nella speranza di bloccare un progetto di cui la città ha urgentemente
bisogno”.
Secondo Safina, dietro le dichiarazioni di Bica e del centrodestra si cela una politica miope e
scellerata, che antepone gli interessi di partito alla crescita del territorio: “Abbiamo già visto in
passato questo tipo di operazioni, basate su propaganda e inesattezze, come nel caso degli annunci
su Villa Rosina, o sul deposito di scorie nucleari in Sicilia prendendo ad esempio la centrale nucleare
di Copenaghen che non esiste, una campagna che si è rivelata priva di ogni fondamento concreto.
Oggi, Fratelli d’Italia usa lo stesso metodo per attaccare il sottopasso, cercando di sfruttare ogni
possibile ritardo per alimentare un clima di sfiducia e sfavorire il buon andamento dei lavori”.
La replica del deputato PD non si ferma qui, ma incalza ulteriormente il collega di FdI: “Bica non
può permettersi di cavalcare l’onda dei ritardi operativi per diffondere notizie false. È vero che
alcuni ritardi si sono verificati, ma questi fanno parte della normale amministrazione di un’opera
pubblica di questa portata. La priorità rimane il completamento di un progetto fondamentale per
Trapani, e la cittadinanza merita di sapere che nessun finanziamento necessario è stato revocato o
sottratto al completamento dell’infrastruttura”.
In conclusione, Safina denuncia la “politica dell’ostruzionismo” del centrodestra trapanese, che
preferisce diffondere falsità piuttosto che sostenere lo sviluppo della città. “Fratelli d’Italia, anziché
collaborare per migliorare il futuro dei trapanesi, preferisce ostacolare e creare divisioni, spingendo
avanti una visione arretrata e pericolosa, incapace di affrontare i veri bisogni del territorio. Noi
continueremo a lavorare con impegno e trasparenza, e non permetteremo che questa strategia
politica fatta di menzogne e opportunismo prevalga. I cittadini di Trapani meritano rispetto e
un’amministrazione che guarda al domani, senza cedere alle sirene dell’ideologia e della
propaganda”.