
(AGENPARL) – gio 14 novembre 2024 ORDINANZA N°. 1327 del 14/11/2024
E.Q. Responsabile Interventi Operativi e Gestionali della Mobilità Urbana: Arch. Francesco Palazzo
Responsabile del procedimento: f.to Imp. Tecnico. Miranda geom. Antonino
OGGETTO: Limitazione temporanea della circolazione pedonale e veicolare e della sosta.
“Accordo quadro quadriennale ai sensi dell’art. 54 del codice degli appalti (d. lgs. 50/2016) per
l’affidamento dei lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, di strade, marciapiedi ed aree
pubbliche nel comune di Palermo ed occorrendo interventi di pronta manutenzione. Viale della
Libertà e strade limitrofe.
Il Responsabile E.Q.
Vista la richiesta dell’Ufficio Infrastrutture e per la Mobilità inviata con e-mail, Protocollo
lavori Lavori di manutenzione straordinaria del manto stradale della via Libertà” – volti a ripristinare
le condizioni di sicurezza di percorrenza nei tratti stradali interessati;
Vista l’integrazione alla suddetta richiesta dell’ Ufficio Infrastrutture e per la Mobilità inviata con email, protocollo del 12/11/2024 riguardante l’ubicazione dei cantieri in planimetria e gli ulteriori tratti
stradali interessati dai lavori;
Vista l’attestazione dell’Ufficio Infrastrutture e per la Mobilità inviata con e-mail, Protocollo
segnaletica nella via della libertà sarà a carico dell’Ufficio, altresì, comunica ad integrazione della
richiesta di emissione ordinanza, che è prevista una durata totale dei lavori da calendario di
complessivi giorni 90 dalla comunicazione di inizio lavori.
riguardante la problematica del “rifacimento della segnaletica stradale” a seguito dei lavori su sede
stradale;
Viste le Ordinanze n.ri 95 del 29 gennaio 2009 e 422 del 23 marzo 2009 che istituiscono in Viale
della Libertà nel tratto compreso tra la Via Lazio e la Via Notarbartolo nel senso e nel tratto la corsia
riservata protetta con Cordolo in gomma e contestuale collocazione di un’isola di traffico contigua al
cordolo.
Visto l’art. 107 del Testo Unico sull’Ordinamento degli Enti Locali adottato con Decreto Legislativo
sulla disciplina della circolazione stradale e successive modificazioni ed integrazioni, nonché le
norme del “Regolamento di esecuzione e di attuazione” del predetto Decreto Legislativo approvato
Nuovo Codice della Strada – e successive modificazioni;
modificazioni;
approvato il Disciplinare Tecnico relativo agli schemi segnaletici, differenziati per categoria di strada,
da adottare per il segnalamento temporaneo;
Considerato che la DITTA esecutrice dei lavori dovrà attenersi agli schemi tipo approvati col
predetto Decreto Ministeriale, da adottare per il segnalamento temporaneo;
della Strada è stata individuata la classificazione funzionale delle strade comunali di Palermo;
Considerato che l’esecuzione dei lavori va espletata con le necessarie misure di cautela per la
salvaguardia della pubblica incolumità e quindi è opportuno provvedere in ogni caso alla
regolamentazione della circolazione veicolare e della sosta in prossimità dell’area interessata dai
Segue O.D. n°. 1327 del 14/11/2024
lavori;
Considerato che i lavori di manutenzione straordinaria del manto stradale della via Libertà, si
svolgeranno in orario serale e notturno e saranno suddivise in cinque distinti cantieri, che si
svolgeranno in successione appresso descritte con inizio del cantiere successivo a completa
ultimazione di quello precedente.
Considerato che trattasi di lavori appaltatati dal Comune di Palermo.
Propone
a far data dalla comunicazione d’inizio lavori, nel rispetto dei tempi normativi e per una durata totale
dei lavori di giorni 90 consecutivi, da effettuare in Viale della Libertà e strade limitrofe, come da
planimetrie allegate parti integranti del provvedimento, che si svolgeranno in orario serale e notturno
dalle ore 20:00 alle ore 7:00 del giorno successivo, la delimitazione dei seguenti cantieri:
1 Cantiere:
-Tratto compreso tra le Vie Notarbartolo e Piazza Mordini;
-Tratto di piazza Crispi compreso tra la via libertà e la via Corleo;
2 Cantiere:
-Piazza Vittorio Veneto intera Piazza.
-Via Croce Rossa tratto compreso tra via Littore Ragusa e Piazza Vittorio Veneto;
3 Cantiere:
-Tratto compreso tra la Piazza Vittorio Veneto e via Bonanno;
4 Cantiere:
-Tratto compreso tra la Via Bonanno e via Gargallo;
5 Cantiere:
-Tratto compreso tra la Vie Tommaso Gargallo e via Notarbartolo.
Nei superiori tratti stradali di cui sopra:
Chiusura al transito veicolare di metà carreggiata per volta di entrambe le direzioni di marcia,
consentendo la circolazione veicolare a senso unico alternato, altresi, consentendo il transito dei Bus e
degli autorizzati in direzione Piazza Vittorio Veneto, per stralci funzionali non superiori a 100 m.,
regolamentato da movieri con eventuale semaforo mobile a cura e spese della Ditta esecutrice dei
lavori.
Le aree di cantiere secondo le fasi di cui sopra, saranno provviste di opportune ed adeguate recinzioni
perimetrali per i tratti stradali interessati dei lavori, debitamente segnalati con segnali luminosi
previsti da C.d.S.;
A conclusione dei lavori, per ogni singolo giorno lavorativo, entro le ore 07:00 e fino alle ore
20:00, dovranne essere rimosse le recinzioni di cantiere ed allontanati i mezzi, propedeutici alle
lavorazioni, per ripristinare l’ordinario flusso veicolare in sicurezza così come previsto dal
vigente Codice della Strada.
Sarà garantito l’accesso per i residenti dimoranti e titolari di regolari passi carrabili, mezzi in
emergenza e Forze dell’Ordine.
Il Responsabile E.Q.
Arch.Firmato
F. Palazzo
Francesco Palazzo
Data: 14/11/2024
12:49:44 CET
IL DIRIGENTE
– vista e condivisa la superiore proposta
– vista la L. 241/1990 e, s.m.i.
– vista la L.R. 7/2019 e, s.m.i.
Segue O.D. n°. 1327 del 14/11/2024
ORDINA
a far data dalla comunicazione d’inizio lavori, nel rispetto dei tempi normativi e per una durata
totale dei lavori di giorni 90 consecutivi, da effettuare in Viale della Libertà e strade limitrofe,
come da planimetrie allegate parti integranti del provvedimento, che si svolgeranno in orario
serale e notturno dalle ore 20:00 alle ore 7:00 del giorno successivo, la delimitazione dei seguenti
cantieri:
1 Cantiere:
Tratto compreso tra le Vie Notarbartolo e Piazza Mordini;
Tratto di piazza Crispi compreso tra la via libertà e la via Corleo;
2 Cantiere:
Piazza Vittorio Veneto intera Piazza.
Via Croce Rossa tratto compreso tra via Littore Ragusa e Piazza Vittorio Veneto;
3 Cantiere:
Tratto compreso tra la Piazza Vittorio Veneto e via Bonanno;
4 Cantiere:
Tratto compreso tra la Via Bonanno e via Gargallo;
5 Cantiere:
Tratto compreso tra la Vie Tommaso Gargallo e via Notarbartolo.
Nei superiori tratti stradali di cui sopra:
Chiusura al transito veicolare di metà carreggiata per volta di entrambe le direzioni di marcia,
consentendo la circolazione veicolare a senso unico alternato, altresi, consentendo il transito
dei Bus e degli autorizzati in direzione Piazza Vittorio Veneto, per stralci funzionali non
superiori a 100 m., regolamentato da movieri con eventuale semaforo mobile a cura e spese
della Ditta esecutrice dei lavori.
Le aree di cantiere secondo le fasi di cui sopra, saranno provviste di opportune ed adeguate
recinzioni perimetrali per i tratti stradali interessati dei lavori, debitamente segnalati con
segnali luminosi previsti da C.d.S.;
A conclusione dei lavori, per ogni singolo giorno lavorativo, entro le ore 07:00 e fino alle
ore 20:00, dovranne essere rimosse le recinzioni di cantiere ed allontanati i mezzi,
propedeutici alle lavorazioni, per ripristinare l’ordinario flusso veicolare in sicurezza
così come previsto dal vigente Codice della Strada.
Sarà garantito l’accesso per i residenti dimoranti e titolari di regolari passi carrabili, mezzi in
emergenza e Forze dell’Ordine.
Segue O.D. n°. 1327 del 14/11/2024
La circolazione veicolare dei mezzi di trasporto pubblico dovrà essere consentita in tutto il
tratto dell’intervento del presente provvedimento, per tutta la durata dei lavori al fine di
garantire la continuità del servizio.
La presente è valida dalla data di inizio e fine dei lavori che la Ditta comunicherà al
committente, al Comando di Polizia Municipale ed all’Ufficio Traffico e Mobilità Ordinaria;
La Ditta per eseguire i lavori di rifacimento della sede stradale dovrà dismettere e
successivamente a lavori ultimati ricollocare nuovi cordoli e isola di traffico che delimita la
corsia riservata nel tratto compreso tra la via Lazio e la via Notarbartolo, lato destro del senso
di marcia giuste Ordinanze n.ri 95 del 29 gennaio 2009 e 422 del 23 marzo 2009.
Quanto sopra in considerazione che dopo la dismissione dei cordoli, gli stessi non potranno più
assolvere la loro funzione originaria e dovranno essere sostituiti con nuovi cordoli con
medesime caratteristiche e tipologia posizionandoli a perfetta regola d’arte sul nuovo manto
stradale.
Al fine di agevolare il flusso viario in prossimità di dette aree di cantiere la DITTA, provvederà, a
al posizionamento della relativa segnaletica stradale mobile atta allo smistamento o deviazione
temporanea del traffico veicolare e pedonale, 48 ore prima dell’inizio dei lavori nei tratti interessati
ai lavori, apposita segnaletica indicante la chiusura al transito e contestualmente indicare in maniera
inequivocabile i percorsi alternativi e consentire l’accesso ai residenti al fine di raggiungere le proprie
abitazioni.
I lavori suddetti, dovranno essere eseguiti nelle ore notturne, nei giorni festivi e prefestivi
riducendo per quanto possibile il nocumento arrecato alla quiete pubblica e comunque, di notte,
dovranno collocarsi oltre alla relative transenne le opportune segnalazioni luminose
regolamentari inerenti la zona interessata dai lavori e tutti gli ostacoli al libero transito.
PRESCRIZIONI GENERALI
La DITTA, durante tutta la durata dei lavori, dovrà:
– Collocare oltre alle opportune transenne a delimitazione dell’area di cantiere anche la necessaria
segnaletica stradale d’inibizione e deviazione del traffico veicolare con l’indicazione, su strada, del
cantiere mediante l’apposizione del cartello stradale indicante i lavori in corso e la relativa durata
degli stessi;
– Garantire, durante le lavorazioni sopra indicate, la circolazione stradale, nel tratto non
interessato dai lavori, mediante la presenza costante di movieri destinati alla circolazione e
deviazione dei flussi veicolari passanti per lo stesso tratto;
– Attenersi alla Direttiva – Manomissioni del suolo pubblico nel territorio comunale – n. 276978 del
riguardante la problematica del “rifacimento della segnaletica stradale” a seguito dei lavori su sede
stradale, e cosi come attestato dall’Ufficio Infrastrutture e per la Mobilità nella e-mail protocollo
Osservare tutte le disposizioni di legge, dei regolamenti e prescrizioni tecniche riguardanti i lavori
sulla sede stradale, l’incolumità pubblica e la normativa del Codice sulla disciplina della circolazione
Segue O.D. n°. 1327 del 14/11/2024
stradale e pedonale della cui inadempienza la stessa Ditta esecutrice dei lavori è direttamente
responsabile.
Regolamento di Esecuzione e di Attuazione del Nuovo codice della Strada – e successive
quale viene approvato il Disciplinare Tecnico relativo agli schemi segnaletici, differenziati per
categoria di strada, da adottare per il segnalamento temporaneo diurno e notturno;
L’eventuale collocazione di pozzetti sia su sede stradale che sui marciapiedi, dovrà avvenire alla
stessa quota della pavimentazione esistente in modo tale da mantenere sempre la continuità della
stessa pavimentazione;
Fino al completo ripristino del manto stradale e delle condizioni di sicurezza per tutti i veicoli e per
l’utenza pedonale, il cantiere in oggetto dovrà essere completamente recintato ed interdetto alla
circolazione di qualsivoglia veicolo e/o pedone e, nelle ore notturne, adeguatamente segnalato e
visibile all’utenza della strada.