
(AGENPARL) – ven 25 ottobre 2024 N. 95 -25 ottobre 2024
Domani, sabato 26 ottobre dalle ore 11 – Sala Pedini Pad. 5 centrale Fazi –
Centro Fiera del Garda, via Brescia 129 Montichiari (Brescia)
DIFENDERE LA ZOOTECNIA PER DIFENDERE L’AGRICOLTURA
Convegno con ministro Tajani, governatore Fontana e commissario Filippini sui problemi del settore
Le minacce alla Fattoria Italia, tra effetti dei cambiamenti climatici e malattie portate dagli animali selvatici come la peste suina africana, e le soluzioni per salvare un settore chiave del Made in Italy a tavola, sono al centro dell’incontro organizzato dalla Coldiretti che apre la Fiera agricola e Zootecnica di Montichiari (Brescia), la più importante manifestazione italiana a livello internazionale dedicata all’allevamento con 40.000 metri quadrati coperti di superficie espositiva.
L’appuntamento è per domani sabato 26 ottobre, dalle ore 11, presso la Sala Pedini del Centro Fiera del Garda, in via Brescia 129 a Montichiari. All’incontro “Difendere la zootecnia per difendere l’agricoltura” prenderanno parte il presidente di Coldiretti Ettore Prandini, il segretario generale di Coldiretti Vincenzo Gesmundo, il vicepremier e ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani, il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, il Commissario straordinario alla peste suina africana (Psa) Giovanni Filippini, il presidente di Filiera Italia Paolo De Castro e l’amministratore delegato di Filiera Italia Luigi Scordamaglia, l’assessore all’agricoltura della Regione Lombardia Alessandro Beduschi, l’amministratore delegato di Consorzi agrari d’Italia Gianluca Lelli, il direttore del Centro Studi Divulga Felice Adinolfi professore di economia e politica agraria dell’Università di Bologna e Piero Gattoni del Consorzio italiano biogas.
Ma nello stand della Coldiretti nel Padiglione 7 (Stand C12-D11) saranno organizzati fino a domenica 27 ottobre numerose iniziative, con incontri, show cooking e laboratori. Saranno in azione i cuochi contadini di Campagna Amica con le ricette del territorio e le “sfogline” per le paste fresche della tradizione. Nell’area agriasilo spazio all’educazione alimentare per i bambini con laboratori e giochi, assieme alla merenda contadina.
AVVISO DI RISERVATEZZA
Ai sensi della normativa nazionale ed europea di cui al D.Lgs. 196/2003 (e s.m.i.) e al Reg. UE 679/2016, si precisa che la presente e-mail e’ inviata unicamente ai destinatari sopra indicati, con espressa diffida di leggere, copiare ed usare senza autorizzazione. Se avete ricevuto questa copia per errore, vogliate distruggerla e contattarci immediatamente.
NOTICE OF CONFIDENTIALITY
In accordance with national and European legislation pursuant to Legislative Decree 196/2003 (as amended and supplemented) and EU Reg. 679/2016, please note that this e-mail is sent only to the recipients indicated above, with express warning to read, copy and use without authorization. If you have received this copy by mistake, please destroy it and contact us immediately.