
(AGENPARL) – mar 22 ottobre 2024 PROVINCIA DELLA SPEZIA
COMUNICATO STAMPA
LA PROVINCIA DELLA SPEZIA MANTIENE UNA COSTANTE ATTENZIONE PER LA RISOLUZIONE DELL’EMERGENZA VIARIA A CALICE
NELLA ZONA DI FERDANA, OLTRE IL FRONTE FRANOSO IN CUI È IN CORSO UN INTERVENTO RISOLUTIVO, VI SONO NUOVE PROBLEMATICHE DI DIVERSA NATURA
OGNI MODIFICA ALLA CONDIZIONE DI VINCOLO VIARIO DEVE TENERE IN CONTO TUTTE LE PROBLEMATICHE IN CORSO
IL SOPRALLUOGO CONGIUNTO DI OGGI È STATO NECESSARIAMENTE RINVIATO PER AVERE UN QUADRO COMPLETO DI TUTTA LA SITUAZIONE
In relazione ai timori espressi sulla gestione dell’emergenza viaria a Calce al Cornovilgio si comunica, al fine di una corretta informazione, che la Provincia della Spezia mantiene costantemente attenzione sulla problematica relativa al territorio di Calice al Cornoviglio, così come per tutte le altre aree della provincia segnate da situazioni similari.
Nel caso di Calice sono regolarmente in corso le previste opere per la messa in sicurezza del versante che sovrasta la Strada Provinciale SP8, ovvero un’area montana che non è di proprietà dell’Ente, dalla quale grava una maxi frana che ha reso necessaria la chiusura al traffico della strada provinciale sottostante. Il cantiere procede come programmato e, ad oggi, i vincoli di sicurezza lungo la SP8 permangono.
In questi giorni alla situazione già conosciuta, ovvero alla frana su cui è in corso l’intervento, si sono però evidenziate nuove altre problematiche, sempre relative ad ulteriori movimenti franosi, ma di altra natura, che hanno richiesto l’attivazione di un ulteriore, autonomo, vincolo viabilistico che si somma a quello già emesso.
Su quest’ultima situazione sono in corso accertamenti ed i tecnici della Provincia, al fine di garantire una completa analisi della situazione, stanno provvedendo ad ulteriori sopralluoghi puntuali lungo i versanti della zona, in località Ferdana. Attività che sono in corso e che si svolgeranno per tutta questa settimana.
Il previsto sopralluogo tecnico congiunto di oggi, con Regione e Comune, che avrebbe dovuto esserci nell’area del principale fronte di frana, è stato rinviato appositamente per consentire le ulteriori verifiche anche nelle nuove aree, questo al fine di avere una piena e corretta informazione sull’attuale situazione nell’intera zona segnata dall’emergenza, completa di tutti gli scenari attivi.
Le attività di sopralluogo dell’Ente sono, infatti, organizzate esclusivamente al fine di avere una definizione tecnica completa della problematica in corso.
Una volta definita la situazione, aggiornata a tutti gli eventi franosi che gravano sulla SP8, ovvero ottenuto un quadro completo, gli uffici tecnici dei enti competenti e l’Amministrazione locale saranno puntualmente informati, così come sempre avvenuto. Ogni altro scenario parziale non garantirebbe di comprendere se la condizione del versante in quel sito sia pregiudizievole circa una futura riapertura al traffico in assenza di interventi ulteriori. Ovvero, ogni nuova valutazione anche in funzione di una possibile modifica alla condizione di vincolo viario presente deve, necessariamente, tenere conto di tutte le problematiche in corso e non di una parte di queste.
Alla luce dell’evidente necessità di rimandare il sopralluogo congiunto previsto in data odierna, una volta acquisita la completa conoscenza di tutte le condizioni, nella piena volontà di fornire alla locale Amministrazione comunale dati certi così da metterla in condizione di correttamente e compiutamente informare la propria popolazione, si conferma che nei prossimi giorni sarà convocato un incontro tra l’Ente Provincia, il Sindaco, la Giunta Comunale e rappresentanti del Consiglio Comunale di Calice al Cornoviglio.
La Spezia, 22 ottobre 2024
——————————————
[cid:cafe5afc-432a-4fd8-a272-543b8e5c1c96]
Provincia della Spezia