
(AGENPARL) – lun 14 ottobre 2024 Il corto animato in stop – motion “Dagon” di Paolo Gaudio, si aggiudica il “Premio FIPILI Horror Festival”
al “Miglior cortometraggio Horror”.
13°FIPILI Horror Festival:
l’animazione “Howl if you love me” di John R. Dilworth
e il pulp “Hammer, Wrench & Screwdriver” di Gabriel Vilandré
Vincono il “Premio Miglior Cortometraggio Internazionale”
Il corto americano “Howl if you love me” e il canadese “Hammer, Wrench & Screwdriver” si sono aggiudicati il premio come “FIPILI Horror Festival” al “Miglior Cortometraggio Internazionale” in ex aequo;
Menzione speciale al corto spagnolo “Umbra” di Pablo Otero;
“Bordovasca” di Giuseppe Zampella di è il “Miglior corto” nella categoria Thriller e
“Mosto” dei registi veneti Vernante Pallotti e Daniele Zen è il “Miglior corto” nella categoria Weird.
Livorno 14° ottobre – Sono la commedia horror di animazione “Howl if you love me” dell’americano John R. Dilworth e il cortometraggio pulp “Hammer, Wrench & Screwdriver” firmato dal canadese Gabriel Vilandré ad aggiudicarsi – in ex aequo – il “Premio FIPILI Horror Festival” al “Miglior cortometraggio internazionale”, decretato dalla giuria di addetti ai lavori, al 13/mo FIPILI Horror Festival, manifestazione di cinema e letteratura di genere che si è tenuta a Livorno dal 9 al 13 ottobre al Cinema 4 Mori e al Cinema La Gran Guardia.
Un cortometraggio animato a base di horror, amore e licantropia “Howl if you love me”, sulla relazione di Jim e la sua ragazza Jules che è un lupo mannaro, il cui rapporto viene messo alla prova quando Jules si trova in pericolo e Jim è costretto a prendere una decisione che trasformerà la sua vita. È invece un sapiente mix di thriller e pulp il corto “Hammer, Wrench & Screwdriver” dove il sedicenne Jonathan Cammuso, torna in un negozio di ferramenta per restituire gli attrezzi rubati, ma gli eventi prenderanno una piega inaspettatamente violenta. A decretare il premio, la giuria composta dal gruppo di registi e produttori indipendenti toscani “I Licaoni” e i critici cinematografici Fabio Canessa e Francesca Lenzi. I giurati hanno inoltre decretato anche la “Menzione Speciale” al corto spagnolo “Umbra” di Pablo Otero, che segue le vicende di Adriana, una bambina di dodici anni, che aspetta che la madre si riprenda dal parto del fratello, ma la notte è lunga e l’ospedale nasconde molti segreti.
Durante la cerimonia di premiazione, tenutasi domenica 13 ottobre al Cinema La Gran Guardia di Livorno e riservata ai cortometraggi di massimo 15 minuti, per le categorie Horror, Thriller, Noir e Weird, la giuria capitanata dai registi e produttori Manetti Bros e composta dai giornalisti cinematografici Valentina d’Amico (movieplayer.it) e Filippo Mazzarella (Ciak, Film Tv), dalla truccatrice cinematografica Dalia Colli, dal critico cinematografico del web Federico Frusciante ha decretato i seguenti premi: