
(AGENPARL) – lun 30 settembre 2024 DIVO D’AUTUNNO
Fiera
25nazionale
Marrone
CUNEO 18/20 Ottobre
programma
Dove non espressamente indicato, l’ingresso si intende libero e senza necessità di prenotazione.
MARTEDÌ 15 OTTOBRE
ore 18:00
Sala San Giovanni
Via Roma, 4 – Cuneo
INAUGURAZIONE
DELLA FIERA
Per i 25 anni della Fiera
nazionale “Il Marrone
incontra il Tartufo”
MERCOLEDÌ 16 OTTOBRE
CASTANICOLTURA,
L’EVOLUZIONE TRA MERCATO
E VALORIZZAZIONE.
MASTERCLASS
“MARRONE E SALATO”
CON CHEF DANIEL SERALE
A cura della Federazione Provinciale
Coldiretti Cuneo.
In collaborazione con Agrimontana e
Universo Bianco. Per ragazze e ragazzi.
ore 14:30
ore 18:00
Salone d’Onore
Via Roma, 28 – Cuneo
Sala San Giovanni
Via Roma, 4 – Cuneo
GIOVEDÌ 17 OTTOBRE
CONVEGNO ALPS BENCHMARKING
“VIVERE LAVORARE E FARE
IMPRESA NELLE TERRE ALTE”
Un incontro per discutere le opportunità
e le sfide della filiera bosco-legno
nelle regioni alpine.
A cura di Camera di Commercio di Cuneo.
ore 15:00
Salone d’Onore Camera
di Commercio Cuneo
Via E. Filiberto, 3 – Cuneo
LABORATORIO CULINARIO
DOLCI E MARRONI
In collaborazione con Confartigianato.
ore 18:00
Sala San Giovanni
Via Roma, 4 – Cuneo
VENERDÌ 18 OTTOBRE
FIERA NAZIONALE DEL MARRONE
Stand espositivi.
09:00 – 23:00
Piazza Galimberti | Via Roma
Piazza Virginio – Cuneo
FATTORIE DIDATTICHE,
LABORATORI, ANIMAZIONE
PER BAMBINI E FAMIGLIE
A cura di Coldiretti.
09:00 – 20:00
Giardini Fresia
Lungogesso Giovanni XXIII
Cuneo
PALACLIMA
Conoscere il Parco, Animazione, Talk.
A cura di Ente di gestione delle Aree
Protette Alpi Marittime e Parco fluviale
Gesso e Stura.
09:00 – 20:00
Largo Audiffredi – Cuneo
CONVEGNO REACTION:
I RESIDUI DA SCARTO A RISORSA
PER IL CASTAGNETO
A cura dell’Università degli Studi di
Torino – Dipartimento di Scienze Agrarie,
Forestali e Ambientali (DISAFA).
Previsti Crediti Formativi Professionali.
Per iscrizioni EVENTBRITE
ore 09:30
Aula Magna DISAFA
Piazza Torino, 4 – Cuneo
PASSEGGIATA STORICO
CULTURALE
Percorso alla scoperta della storia e
dell’architettura razionalista della prima
metà del Novecento, nel quartiere
Cuneo Centro. Durata 2 ore. A cura
dell’associazione Nuovo Corso Giolitti.
Partecipazione gratuita.
ore 15:30
Ritrovo stazione ferroviaria
di Cuneo
Piazzale della Libertà, 10
ANIMAZIONE MUSICALE
E DIRETTA RADIOFONICA
A cura di Radio Piemonte Sound.
09:00 – 23:00
Piazza Galimberti – Cuneo
ANIMAZIONE PER BAMBINI
MICROCIRCO
I giochi di una volta sono patrimonio
culturale, coniugano attività fisica e
cultura, che si sviluppa con la conoscenza
e la ricerca del passato: cavallini a pedale,
pesca di anatrelle, birilli, bolle giganti
ed altre attività. A cura della compagnia
I giochi di una volta.
14:30 – 20:30
Piazza Europa – Cuneo
LABORATORIO CULINARIO
PASTA E MARRONI
In collaborazione con Confartigianato.
Prenotazioni presso Conitours
http://www.cuneoalps.it
ore 16:00
Sala San Giovanni
Via Roma, 4 – Cuneo
VENERDÌ 18 OTTOBRE
DEGUSTAZIONE
CASTAGNA GARESSINA
In collaborazione con Comune di Garessio.
ore 18:00
Sala San Giovanni
Via Roma, 4 – Cuneo
STREET FOOD E DJ SET
18:00 – 21:00
Piazza Virginio – Cuneo
DANZE OCCITANE
Con Daniela Mandrile, Roberto Avena
e Fabrizio Carletto.
A cura della Fondazione Amleto Bertoni.
18:00 – 21:00
Piazzetta del Grano
Via Roma, 13 – Cuneo
TALK – MONTAGNE AL CENTRO:
LA SCUOLA DI ECOLOGIA
POLITICA COME STRUMENTO
DI CONDIVISIONE PER LO
SVILUPPO DEI TERRITORI
A cura di Slow Food Piemonte
e Slow Food Emilia Romagna.
STREET FOOD E CONCERTO BAND
TUTTAFUFFA
ore 21:30
Piazza Virginio – Cuneo
ore 18:30
Birrificio Open Baladin Cuneo
SABATO 19 OTTOBRE
FIERA NAZIONALE DEL MARRONE
Stand espositivi.
09:00 – 23:00
Piazza Galimberti | Via Roma
Piazza Virginio – Cuneo
FATTORIE DIDATTICHE,
LABORATORI, ANIMAZIONE
PER BAMBINI E FAMIGLIE
A cura di Coldiretti.
09:00 – 20:00
Giardini Fresia
Lungogesso Giovanni XXIII
Cuneo
PALACLIMA
Conoscere il Parco, Animazione, Talk.
A cura di Ente di gestione delle Aree
Protette Alpi Marittime e Parco fluviale
Gesso e Stura.
09:00 – 20:00
Largo Audiffredi – Cuneo
MADE IN CUNEO
Mercatini artigianali
A cura del Comitato Commercianti
Contrada Mondovì.
10:30 – 19:30
Contrada Mondovì – Cuneo
TALK PASTORIZIA E
CASTANICOLTURA: PRATICARE
PAESAGGIO E POSSIBILITÀ
A cura di Slow Food Piemonte
e Slow Food Emilia Romagna.
ore 10:00
Salone d’Onore
Via Roma, 28 – Cuneo
ANIMAZIONE MUSICALE
E DIRETTA RADIOFONICA
A cura di Radio Piemonte Sound.
09:00 – 23:00
IL BOSCO VIVE
Creazione di una scultura in legno
dal vivo
A cura di Barba Brisiu.
10:00 – 18:00
Incontro con i produttori Mattia Comino
e Mattia Bertolino.
A cura delle Aree Protette Alpi Marittime.
ore 11:00
Largo Audifreddi – presso
lo spazio del Palaclima
Piazza Europa – Cuneo
LABORATORIO CULINARIO
PASTA E MARRONI
Laboratorio destinato ai bambini.
In collaborazione con Confartigianato.
Prenotazioni presso Conitours
http://www.cuneoalps.it
ore 10:00
TALK CON DEGUSTAZIONE
Prodotti a marchio
Qualità Parco APAM
Piazza Galimberti – Cuneo
Sala San Giovanni
Via Roma, 4 – Cuneo
DEGUSTAZIONE GUIDATA
A cura di Slow Food – Condotta di Cuneo
Prenotazioni Sig. Guido Giordana
ore 12:00
Sala San Giovanni
Via Roma, 4 – Cuneo
SABATO 19 OTTOBRE
GRANDA BRICKS 2^ EDIZIONE
Mostra espositiva e iniziative ludiche per
i bambini con i mattoncini colorati Lego®.
info: http://www.alterlegocuneo.it
14:30 – 19:30
Istituto Andrea Fiore
Via Monsignor Secondo
Bologna, 9 – Cuneo
ANIMAZIONE PER BAMBINI
MICROCIRCO
I giochi di una volta sono patrimonio
culturale, coniugano attività fisica e
cultura, che si sviluppa con la conoscenza
e la ricerca del passato: cavallini a pedale,
pesca di anatrelle, birilli, bolle giganti
ed altre attività. A cura della compagnia
I giochi di una volta.
14:30 – 20:30
Piazza Europa – Cuneo
PASSEGGIATA STORICO
CULTURALE
Percorso alla scoperta della storia e
dell’architettura razionalista della prima
metà del Novecento, nel quartiere
Cuneo Centro. Durata 2 ore. A cura
dell’associazione Nuovo Corso Giolitti.
Partecipazione gratuita.
LABORATORIO CULINARIO
PASTA E MARRONI
In collaborazione con Confartigianato.
Prenotazioni presso Conitours
http://www.cuneoalps.it
ore 15:30
ore 16:00
Ritrovo stazione ferroviaria
di Cuneo
Piazzale della Libertà, 10
CONCERTO DI FOLKLORE
TRADIZIONALE BASCO
Coro Ametsa d’Irun
e Kemen Dantsa Taldea
Sala San Giovanni
Via Roma, 4 – Cuneo
CENA CASTAGNE E PRODOTTI
SLOW FOOD
Rassegna “Cuneo Classica Festival”.
A cura di Slow Food – Condotta di Cuneo
e Relais Cuba Chocolat.
Prenotazioni Sig. Guido Giordana
ore 18:00
ore 20:00
Piazzetta del Grano
Via Roma, 13 – Cuneo
STREET FOOD E DJ SET
18:00 – 21:00
Piazza Virginio – Cuneo
Relais Cuba Chocolat
Piazza Europa, 14 – Cuneo
STREET FOOD E CONCERTO BAND
DIVINA
ore 21:30
Piazza Virginio – Cuneo
DOMENICA 20 OTTOBRE
RANDONNÉE DEL MARRONE
13^ EDIZIONE
Manifestazione ciclistica non competitiva
con 3 percorsi a scelta (68 km – 135 km 200 km). A cura di A.S.D. Cuneo Bike.
FIERA NAZIONALE DEL MARRONE
Stand espositivi.
09:00 – 21:00
Piazza Galimberti | Via Roma
Piazza Virginio – Cuneo
Per info e iscrizioni:
http://www.asdcuneobike.it
ore 07:00
Casa del Fiume Parco
Fluviale Gesso Stura
Via Parco della Gioventù, 11
Cuneo
FATTORIE DIDATTICHE,
LABORATORI, ANIMAZIONE
PER BAMBINI E FAMIGLIE
A cura di Coldiretti.
09:00 – 20:00
Giardini Fresia
Lungogesso Giovanni XXIII
Cuneo
PALACLIMA
Conoscere il Parco, Animazione, Talk.
A cura di Ente di gestione delle Aree
Protette Alpi Marittime e Parco fluviale
Gesso e Stura.
09:00 – 20:00
Largo Audiffredi – Cuneo
ANIMAZIONE MUSICALE
E DIRETTA RADIOFONICA
A cura di Radio Piemonte Sound.
09:00 – 21:00
Piazza Galimberti – Cuneo
SCACCO AL MARRONE
12^ EDIZIONE
Torneo omologato F.I.D.E. (Federazione
Internazionale di scacchi) Semilampo
regionale. A cura di Associazione
Scacchistica s.d. Cuneese.
Per info e iscrizioni:
09:00 – 21:00
Salone d’Onore
Via Roma, 28 – Cuneo
GRANDA BRICKS 2^ EDIZIONE
Mostra espositiva e iniziative ludiche per
i bambini con i mattoncini colorati Lego®.
info: http://www.alterlegocuneo.it
09:30 – 18:30
Istituto Andrea Fiore
Via Monsignor Secondo
Bologna, 9 – Cuneo
DOMENICA 20 OTTOBRE
ANIMAZIONE PER BAMBINI
MICROCIRCO
I giochi di una volta sono patrimonio
culturale, coniugano attività fisica e
cultura, che si sviluppa con la conoscenza
e la ricerca del passato: cavallini a pedale,
pesca di anatrelle, birilli, bolle giganti
ed altre attività. A cura della compagnia
I giochi di una volta.
10:00 – 19:00
Piazza Europa – Cuneo
MERCATO HOBBYSTI
A cura dell’associazione
Nuovo Corso Giolitti.
10:30 – 19:30
Corso Giolitti – Cuneo
STREET FOOD E DJ SET
11:30 – 15:00
Piazza Virginio – Cuneo
ADUNATA DEGLI UOMINI DI MONDO
24^ EDIZIONE
Corteo itinerante con Fanfara Buccaresi
e balli a cura di Melannurca, consegna
del premio Uomo di Mondo dell’Anno.
A cura dell’associazione Albo d’onore
degli Uomini di Mondo.
LABORATORIO CULINARIO
PASTA E MARRONI
In collaborazione con Confartigianato.
Prenotazioni presso Conitours
http://www.cuneoalps.it
10:00 – 12:30
ore 16:00
Piazzetta Totò | Via Roma
Piazza Galimberti – Cuneo
Sala San Giovanni
Via Roma, 4 – Cuneo
TALK CON DEGUSTAZIONE
Prodotti a marchio
Qualità Parco APAM
GRAN BALLO OCCITANO
Incontro con i produttori Mattia Comino
e Mattia Bertolino.
A cura delle Aree Protette Alpi Marittime.
16:30 – 18:30
ore 16:30
Largo Audifreddi – presso
lo spazio del Palaclima
con Sergio Berardo e La Quimera
Piazzetta del Grano
Via Roma 13 – Cuneo