(AGENPARL) - Roma, 28 Settembre 2024Aromacademy, l’Accademia di Pasticceria della Capitale fondata nel 2015 dal maestro pasticcere Davide Malizia, è la prima scuola al mondo ad entrare in Relais Desserts la prestigiosissima associazione francese che riunisce i più grandi pasticceri e cioccolatieri del mondo. Un club esclusivo che ha aperto le porte a uno dei migliori allievi di Iginio Massari, che proprio con lui ha cominciato questo mestiere facendolo entrare nel gotha della pasticceria mondiale, trasmettendogli i valori del settore con passione, amore, rigore, e disciplina. Malizia, si è distinto da sempre nell’arte della lavorazione dello zucchero artistico. Maestro Apei (Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana), pluridecorato e più volte premiato con importanti riconoscimenti tra cui nel 2016 la Medaglia d’Oro al Campionato del Mondo di Pasticceria di Parigi Mondial des arts sucrés; nel 2020 riceve il titolo mondiale Sucre D’Or-Miglior artista al mondo dello zucchero; nel 2023 diventa team manager del Team Italia per la Gelato World Cup, con cui vince gli Europei di Gelateria e nel 2024 con la sua squadra diventa Campione del Mondo di Gelateria.
A Parigi ha superato con successo tutte le fasi di ammissione a Relais Desserts creando una straordinaria pièce in zucchero artistico, accompagnata da monoporzioni che hanno conquistato tutti i commissari.
“È un giorno speciale: da oggi faccio ufficialmente parte dei Relais Desserts, l’associazione di pasticceria più importante a livello globale” – spiega il Maestro pasticcere Davide Malizia. “Un traguardo fondamentale, frutto di un esame rigoroso, ma anche una nuova fonte di ispirazione per il mio lavoro a livello internazionale. Ringrazio i miei Maestri, Iginio Massari e Luigi Biasetto, per aver sempre creduto in me, e l’intero team di Aromacademy, con cui abbiamo realizzato una presentazione straordinaria. Sono orgoglioso ed emozionato: un altro sogno che si realizza”.
Malizia diffonde il suo pensiero grazie alla sperimentazione continua nella sua Accademia, in piazza Cinecittà a Roma, con cui trasmette e tramanda estro, esperienza, formazione e creatività.
