
Dopo il periodo di lavoro dei tre sottogruppi istituiti, il tavolo si riunisce in seduta plenaria per definire la proposta di legge governativa. Va ricordato che l’Italia è stata condannata per l’assenza della legge sulla figura del caragiver famliare, ed avrebbe dovuto emanare la legge entro il mese di marzo 2024.
Per la figura del caragiver familiare convivente e con attività continuativa, l’Associazione al tavolo chiede:
– assegno mensile;
– contributi pensionistici virtuali;
– formazione;
– certificazione della loro attività
La Presidente nazionale di Obiettivo Famiglia /Federcasalinghe, On. Federica Gasparrini, dichiara “L’obiettivo dell’Associazione è che la proposta di legge venga inserita nell’attuale Legge di Bilancio, anche nel rispetto della condanna arrivata dalle Nazioni unite”.