
(AGENPARL) – mer 11 settembre 2024 Il Consiglio comunale di Palermo, su proposta dell’assessore alla Polizia
Municipale Dario Falzone e del comandante Angelo Colucciello, ha approvato
il nuovo regolamento sulla Polizia municipale di Palermo. Tra le modifiche
passate, subordinata allo stanziamento nel prossimo bilancio, quella che
fissa il termine di 36 mesi per le visite mediche periodiche obbligatorie
per il rilascio del porto d’armi.
Per l’assessore Falzone «la modifica del regolamento della Polizia
Municipale, con l’approvazione a tarda notte da parte del Consiglio
comunale della delibera, nata da una collaborazione sinergica con il
comandante Angelo Colucciello, rappresenta un’assunzione di responsabilità
fondamentale per la sicurezza degli agenti e dei cittadini, e per la tutela
dell’ordine pubblico in Città. Una sintesi, frutto di un confronto lungo e
complesso, al quale ieri hanno contribuito, in maniera determinante e
trasversale, tutti i gruppi consiliari, che ringrazio. A conferma che
l’incolumità degli uomini e delle donne della Polizia Municipale è sempre
stata un aspetto prioritario di questa amministrazione, nel rispetto del
ruolo che gli agenti ricoprono e del prezioso servizio che svolgono per la
Città di Palermo, con presenza costante e operatività».
«I tempi burocratici e della politica, seppur lunghi – dichiara il
comandante Colucciello – necessitano sempre di tutti gli opportuni
approfondimenti per garantire l’efficacia delle misure adottate.
L’approvazione del regolamento della Polizia municipale di Palermo, che è
il braccio operativo del Comune, è un primo essenziale passo per adeguare
il nostro corpo a quelli che sono gli standard nazionali, al pari delle
altre Forze di Polizia, e ci consente di regolamentare tutti gli aspetti
tecnico-amministrativi che riguardano la gestione delle armi, l’impiego
delle manette in caso di arresto e l’utilizzo delle sciabole per l’alta
uniforme».
Antonella Di Maggio
Ufficio stampa
Comune di Palermo