
(AGENPARL) – ven 06 settembre 2024 Terre di Liguria, la Rocca di Drego in Valle Argentina
La Rocca di Drego si trova n Valle Argentina, nel Comune di Molini di
Triora, in Provincia di Imperia. Sulla rocca, in posizione strategica,
a circa mille metri s.l.m., durante l’età del Ferro, venne edificato
dalle primitive popolazioni liguri un castellaro, che fu
successivamente conquistato ed occupato dai Romani.
Il castellaro era un recinto in pietra, all’interno del quale
risiedevano e si difendevano i Liguri
ingauni e intemeli, che avevano fama di essere valorosi guerrieri.
Generalmente, i castellari avevano forma ellittica o circolare e
sfruttavano le naturali asperità del terreno per renderne difficile
l’assedio e la conquista e, per questo motivo, furono costruiti su
rilievi che avevano le pareti scoscese o rocciose su più lati. I
numerosi castellari, realizzati sulle sommità delle montagne,
rappresentarono un serio ostacolo alla conquista della Liguria da
parte dei Romani e per questo motivo costituiscono uno dei segni più
distintivi della nostra storia più remota. Dopo la conquista romana e
la creazione di un nuovo piano viario, i Liguri furono spinti verso il
mare, dove crearono un insieme etnico più variegato.
Christian Flammia