
(AGENPARL) – ven 06 settembre 2024 COMUNICATO STAMPA DEL 6 SETTEMBRE 2024
Dalla Giunta Sanna arrivano 45 mila euro e un progetto per l’adeguamento
della pista di Cort’e Baccas.
Ieri, l’esecutivo comunale ha deliberato il prelevamento dal fondo di riserva per
finanziare l’intervento e risolvere il problema di sicurezza dell’impianto che
negli ultimi anni ha fortemente condizionato le prove dei cavalieri della
Sartiglia.
“Comune, Fondazione Oristano e Associazione Cavalieri si sono confrontati più
volte su questo tema e insieme hanno individuato la soluzione più adatta a
risolvere il problema – spiega il Sindaco Massimiliano Sanna -. Attraverso
questo stanziamento potremo consentire alla pista di rispettare l’ordinanza
Martini e soddisfare gli standard di sicurezza stabiliti per le piste di
allenamento. I lavori dovrebbero iniziare nelle prossime settimane e
concludersi abbastanza velocemente consentendo ai cavalieri di prepararsi al
meglio e di effettuare regolarmente le selezioni in vista della prossima
Sartiglia”.
“Il progetto riguarda essenzialmente la messa in sicurezza dello steccato della
pista di Cort’e Baccas – precisa l’Assessore alla Cultura Luca Faedda -. La pista
si snoda su un tracciato di 820 metri lineari costeggiato da una staccionata in
legno che sarà rimpiazzata da uno nuovo in PVC che migliorerà la sicurezza
dell’impianto a beneficio dei cavalieri e ci metterà in linea con le prescrizioni
dell’Ordinanza Martini. Sarà possibile effettuare eventi sporadici come le prove
e le selezioni, mentre per eventi fissi occorrerà l’omologazione da parte della
FISE ma questo sarà un passaggio successivo”.
Sempre nella seduta di ieri la Giunta Sanna ha approvato una delibera di
indirizzi al Dirigente del Servizio Patrimonio per la formalizzazione della
concessione temporanea della pista di Cort’e Baccas alla Fondazione Oristano.