
(AGENPARL) – ven 30 agosto 2024 DELEGAZIONE
TERRITORIALE
TREVISO &
BELLUNO
COMUNICATO STAMPA
PIAZZA DEI SIGNORI DIVENTA UNA PISTA
DI PATTINAGGIO CON LO SPETTACOLO DI
“STELLE SOTTO LE STELLE”
Domani, sabato 31 agosto, nel cuore di Treviso, va in scena
l’undicesima edizione del grande show dedicato alle rotelle: inizio alle
20.30, ingresso libero
Treviso, 30 agosto 2024 – Con i pattini nel cuore di Treviso. Domani, sabato 31
agosto, a partire dalle 20.30, in Piazza dei Signori, va in scena l’undicesima
edizione di “Stelle sotto le stelle”, il grande show dedicato al pattinaggio a
rotelle.
Salti, piroette, virtuosismi e speciali coreografie caratterizzeranno la serata – ad
ingresso libero – organizzata dallo Sporting Treviso e dalla Polisportiva Casier
sotto l’egida della delegazione territoriale di Treviso e Belluno della FISR, la
Federazione Italiana Sport Rotellistici, e con il patrocinio dell’amministrazione
comunale.
In Piazza dei Signori sarà posizionata una pista rettangolare, lunga 40 metri e
larga 20. Qui, per un paio d’ore, si esibiranno alcuni tra i più bravi pattinatori di
un movimento che, in provincia di Treviso, vanta una grande tradizione e conta
oltre quaranta società (alcune dedite alla corsa e all’hockey) e circa 4.000
tesserati.
Per Piazza dei Signori è la conferma di un appuntamento sempre molto atteso,
riproposto con grande successo l’anno scorso dopo quattro anni di pausa (la
precedente edizione si era disputata nel 2019) a causa dell’emergenza sanitaria.
Uno spettacolo che ritorna, quasi immancabilmente, nella classica data
dell’ultimo sabato di agosto.
I protagonisti di “Stelle sotto le stelle” prenderanno confidenza con la pista a
partire dal pomeriggio. Alle 20.15 prologo con la sfilata dei pattinatori lungo il
Calmaggiore e l’esibizione del Gruppo Folkloristico Trevigiano. Poi, in Piazza dei
Signori, si accenderanno i riflettori e partirà la musica. Emozioni garantite.
I protagonisti dell’edizione 2024 di “Stelle sotto le stelle”. Ore 20.30.
Prima parte: Emma Antonini, Chiara Berettini, Angelica Cavallin, Nina
Guadagnin e Benedetta Oggioni (Sporting Club Treviso); Small Sincro Amethyst
(Nuovo Pattinaggio Oderzo); Quartetto Cadetto Show Roller Team (Pattinaggio
Artistico Vazzola); Greta Cazzaro e Matilde Marion (Pattinaggio Artistico Musano);
Gruppo Junior Sinergy (Pattinaggio Artistico Mignagola); Maria Da Ros e Giulia
Daniel (Pattinatori Sile); Piccolo Gruppo Div. Naz. Royal Eagles (Skating Club Don
Bosco). Pausa con interventi delle autorità. Seconda parte: Chiara
Santinon e Anna Franceschini (Pattinaggio Artistico Musano); Gruppo Junior Show
Roller Team (Pattinaggio Artistico Vazzola); Alice Marra, Matilde Tronchin,
Rachele Burattin, Giada Ruggiero e Vittoria Daniel (Pattinatori Sile); Sally
Pellegrinet, Martina Tesser, Asia Fresch e Anna Chiara Serafin (Skating
Spresiano); Piccolo Gruppo Skating Club Mottense; Luca Buonincontri e Diletta
Gallina (Roller Club Montebelluna); Daniel Manfroi (Skating Club Sedico); Gruppo
Junior Hanami (Roller Club Montebelluna).
>In allegato, foto dell’edizione 2023 di “Stelle sotto le stelle”.
FISR – DELEGAZIONE TERRITORIALE
TREVISO & BELLUNO
Bruno Sartorato