
(AGENPARL) – mer 28 agosto 2024 View online version https://xtpis.mjt.lu/nl3/PdbG1NqPeA7UF2XiRlkZnQ?m=AUoAAEzyAkwAAAAT-toAAJAtaw4AAAAAXzsAAEABABKokwBmzwRGLgl2jYoGSwOA3Q7E9VZc2wASfCY&b=d90f656a&e=1550b931&x=YGs9BR8huv40Vl8CV6uCRMIujI-apfSJB-0Ed7x1e1M
[https://portoantico.it]
[https://xtpis.mjt.lu/img2/xtpis/4831a758-10a0-432b-afc8-33748e8caf7c/content]
Genova, 28 agosto 2024
Comunicato stampa
CARTELLONE DA RECORD, SCENOGRAFIE MOZZAFIATO
E L’ARENA DEL MARE SEMPRE PIÙ GRANDE
LE RAGIONI DEL SUCCESSO DI PORTO ANTICO ESTATE SPETTACOLO
LA 25^ EDIZIONE CHIUDE CON UN BILANCIO DI 56.400 PRESENZE PER 61 SPETTACOLI
E’ stato festeggiato con una stagione eccezionale il 25° compleanno di PORTO ANTICO ESTATESPETTACOLO. 23 serate all’Arena del Mare, 28 appuntamenti in Piazza delle Feste e 11 spettacoli teatrali sull’Isola delle Chiatte, più di due mesi di programmazione, serate con due spettacoli in contemporanea e intrattenimento di qualità per tutti.
“E stata un’estate di grande successo – sottolinea il presidente di Porto Antico di Genova Spa Mauro Ferrando – che ha confermato sempre più il valore dei suoi tre teatri sul mare, con scenografie uniche nel panorama italiano e il grande impegno di tutti per comporre un cartellone in grado di intercettare i gusti musicali più svariati, teatro, danza e cabaret, grandi nomi e artisti di nicchia, insieme appassionatamente, con un occhio attento alla grande tradizione locale. Lo spirito che contraddistingue il ramo più ludico dell’attività di Porto Antico è l’intrattenimento attento alle novità e alle sensibilità del pubblico insieme alla voglia di crescere e migliorare, anno dopo anno”.
I numeri avvalorano ancora una volta la centralità dell’offerta di intrattenimento estivo del Porto Antico di Genova nella realtà cittadina. Complessivamente i 61 spettacoli hanno registrato 56.400 presenze, a cui si aggiungono le 75.000 del 26^ Suq Festival, tradizionale prologo della stagione.
All’Arena del Mare, 47.000 spettatori in 23 serate, 6 sold-out per un programma versatile, stimato tra il 30% e il 40% il pubblico proveniente da fuori Genova. Novità di quest’anno la capienza ampliata a 6000 spettatori con il pubblico in piedi, 1800 con i posti a sedere.
In Piazza delle Feste 8.000 spettatori in 28 serate e 4 sold out. L’ampia offerta musicale è stata affiancata da spettacoli di teatro e cabaret, dalle calde atmosfere della danza e dalle suggestive performance musicali a lume di candela.
All’Isola delle Chiatte, da poco oggetto di un’attenta riqualificazione strutturale, 1.400 spettatori in 10 serate e 5 sold out. Successo consolidato per una location in grado di rendere ogni spettacolo un’esperienza indimenticabile; le luci della città e il riflesso delle onde creano un’atmosfera magica, perfetta per immergersi nelle storie epiche e nelle leggende portate in scena con i suoi spettacoli.
“Mentre raccogliamo i dati di questa straordinaria stagione – evidenzia Luisella Tealdi, responsabile eventi di Porto Antico di Genova Spa – siamo già al lavoro per EstateSpettacolo 2025, arrivano le prime richieste e si fissano le prime opzioni, con l’obiettivo di una continua crescita, in termini di offerta e di spazi per eventi, e la consapevolezza che EstateSpettacolo rappresenta uno dei fattori del crescente appeal del Porto Antico e della nostra città”.
I patrocini e i media partner
Porto Antico EstateSpettacolo 2024 ha contato sul patrocinio di Comune di Genova, Regione Liguria e Rai Liguria, Media partner sono stati Il Secolo XIX e Primocanale. In collaborazione con Iren.
__________________________________________________________
Ufficio stampa Porto Antico di Genova Spa
[https://xtpis.mjt.lu/img2/xtpis/847de81b-9390-43a1-a1c1-3074be92f577/content]