
(AGENPARL) – lun 29 luglio 2024 La Guardia Nazionale Ambientale, tramite Niccolò Francesconi, Dirigente
Generale del Settore Fondamentale, segnala ancora una volta la
necessità di interventi per prevenire situazioni di pericolo legate
agli attacchi di rottweiler contro le persone. Recentemente, si sono
verificati diversi incidenti, tra cui l’aggressione di un bambino di 5
anni a Bevagna ultimo fatto di cronaca . Questi fatti sollevano
preoccupazioni sulla sicurezza e richiedono misure urgenti.
Come Guardia Nazionale Ambientale, proponiamo alcune misure per
affrontare questa situazione.corsi di preparazione e patenti: I
proprietari di razze di cani considerate più pericolose dovrebbero
essere sottoposti a corsi di formazione specifici e ottenere una patente
per dimostrare la loro capacità di gestire tali animali.Controllo delle
condizioni di custodia: È essenziale garantire che gli animali siano
custoditi in modo adeguato e che le recinzioni siano sicure per
prevenire fughe e attacchi. Leggi più rigorose: Considerare
l’introduzione di leggi più severe per i proprietari di cani che non
rispettano le norme di sicurezza o che hanno animali aggressivi.
Sebbene molti cani come anche il rottweiler possono essere dei buon cani
da guardia e da lavoro, richiedono una gestione attenta e responsabile.
La capacità di gestire questi cani è fondamentale per garantire che
siano membri sicuri della nostra società. La Guardia Nazionale
Ambientale manda i migliori auguri per una pronta guarigione al bimbo di
5 anni e la sua famiglia e nello stesso tempo chiede interventi urgenti
per prevenire queste situazioni di pericolo .
Guardia Nazionale Ambientale
Dirigente Generale Settore Fondamentale
Dott. Niccolo’ Francesconi